Tu sei qui: CronacaMetellia-Consorzio di Bacino, fumata bianca per la fusione
Inserito da (admin), mercoledì 21 gennaio 2015 00:00:00
Non la riunione definitiva, ma quella decisiva. Ieri pomeriggio, martedì 20 gennaio, al Comune si è chiusa la trattativa con i sindacati di settore per il passaggio del cantiere di Cava del Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia Servizi. Dal prossimo 1° febbraio la Metellia sarà il gestore unico del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Soddisfatto il sindaco Galdi, da tempo impegnato in prima persona in questa operazione, ostacolata dal sindacato Azzurro, che ha espresso più volte la sua contrarietà alla fusione.
«Dal 1° febbraio i 28 dipendenti del Consorzio che fanno parte del cantiere di Cava transiteranno in Metellia, conservando lo stesso livello retributivo», ha sottolineato Galdi. Il sindaco ha, inoltre, chiarito la posizione dei cosiddetti operatori “indiretti”: «Il Comune si è impegnato a prendere in comando 6 unità, il cui costo complessivo sarà coperto da una somma pari a 140mila euro annui, che coincide con la spesa generale sostenuta sinora dall’ente comunale». Ha, poi, precisato: «Il Consorzio pubblicherà un bando interno, utile ad individuare operatori che sostituiranno chi, eventualmente, non vorrà passare dal Consorzio alla Metellia».
Per i 28 operatori del cantiere di Cava sarà preparato un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Diversa la situazione per gli “indiretti”, per i quali il contratto sarà semestrale, in attesa che si definisca la questione della costituzione degli Ato. L’operazione di accorpamento del Consorzio alla Metellia si concluderà definitivamente lunedì prossimo, nel corso di una riunione nella quale saranno presi accordi su alcuni profili tecnici della fusione. Si discuterà, infatti, della valutazione dei mezzi, dei contratti e delle convenzioni da stipulare. Un primo passo verso l’accorpamento - sul fronte degli adempimenti burocratici - era stato fatto già nei giorni scorsi, quando il Consorzio aveva spedito alla Metellia le buste paga dei 28 dipendenti del cantiere cavese.
Si chiude, dunque, un’annosa questione. Al doppio binario sul quale si muoveva la gestione del servizio della nettezza urbana era attribuita la causa di molti disservizi, come il prelievo non sempre efficiente delle diverse tipologie di rifiuti. L’esistenza di due società per un unico servizio, poi, implicava costi maggiori. Secondo il sindaco, l’operazione di fusione comporterà per il Comune un risparmio annuo di 500mila euro, con una bolletta più leggera per i cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10746107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...