Tu sei qui: CronacaMetano, arriva la maxi stangata
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 febbraio 2003 00:00:00
Nuova tegola sui cittadini che usufruiscono del servizio di gas metano. Dovranno, entro breve tempo, saldare il conto con la Italcogim, la società che gestisce il servizio a Cava. La richiesta è arrivata, in questi giorni, a 1.145 utenti del gas, che dovranno estinguere il loro debito, sia per i ratei ancora da pagare per l'allaccio della propria abitazione alla rete cittadina, sia per la fornitura ed installazione del contatore, contratto con la Tecnomontaggi. La società, oggi assorbita dal gruppo Italcogim, gestisce in regime di convenzione con il Comune il servizio di fornitura del gas metano in città ed ha informato i propri utenti che non garantisce un'ulteriore dilazione, oltre a quella già usufruita, sul debito residuo. È dalla metà degli anni '80 che ai cavesi è stato offerto il servizio del gas metano, usufruendo, da contratto, della rateizzazione in bolletta, fino a 18 e 21 anni, dei costi di allaccio alla condotta principale e del contatore. Ora, invece, la restante somma da pagare dovrà essere versata in una, o al massimo in sei soluzioni, ripartite sulle prossime bollette. Non è un'imposizione dovuta alla volontà del gruppo lombardo - chiarisce la società - ma una prescrizione del decreto Letta, che impone la separazione tra le società di vendita e quelle di realizzazione e manutenzione delle reti di distribuzione del gas. Una norma inserita nella recente liberalizzazione del mercato del gas. «È un abuso - dichiara Alfonso Laudato, capogruppo del Cdu - quello che si accinge a fare la Italcogim. Nel momento in cui ha comprato la Tecnomontaggi, ha automaticamente fatto propri anche i contratti in essere, regolarmente stipulati. Solo nel caso in cui ci sia una disdetta da parte dell'utente si potrebbe avere una risoluzione del contratto, che comporterebbe la regolarizzazione dei pagamenti. Ma in questo caso si dovrebbero conoscere anche quali altri gestori sono presenti sul territorio, in grado di essere sostituiti a quello attuale. Su questa questione, sollecito l'Ufficio Legale del Comune a verificare la correttezza della richiesta e, nel caso, ad agire affinché vengano tutelati i cittadini cavesi per un servizio che il Comune, a suo tempo, ha dato in concessione con precisi accordi». Per questa nuova tegola piombata sulla testa dei contribuenti cavesi, che ogni anno si vedono imporre nuovi aumenti o richieste economiche sempre più onerose, la Italcogim, il cui vicedirettore, Diego Conta, ieri si è incontrato con alcuni funzionari comunali, fa sapere che, per venire incontro alle esigenze dei propri utenti, tutto l'ammontare dei ratei restanti sarà scontato del 40% e sarà data la possibilità di poter dilazionare il pagamento in sei rate. Questa l'unica buona notizia per i 1.145 utenti che, nei prossimi mesi, dovranno risolvere la loro posizione. Clienti che hanno stipulato un contratto di fornitura del gas fin dal lontano 1985, anno in cui la Tecnomontaggi iniziò la sua attività nella città metelliana. La somma iniziale occorrente per la fornitura di questo servizio era di 800mila lire, ma negli anni è sensibilmente lievitata, fino ad arrivare agli attuali 620 euro (circa 1 milione e 200mila delle vecchie lire).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10477104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...