Tu sei qui: CronacaMessina vuole un Ente per la Cultura
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 6 agosto 2002 00:00:00
Diventerà un centro espositivo permanente dei prodotti tipici cavesi: questa la nuova veste che assumerà l'ex mattatoio di via Caliri, che già ospita il Consorzio dei Ceramisti Cavesi. «È un'iniziativa - dichiara Umberto Ferrigno (nella foto), consigliere incaricato al Turismo - con la quale l'Amministrazione intende dare impulso alla promozione dei prodotti e delle produzioni tipiche ed artigianali della Vallata. Una struttura dove, oltre ai ceramisti, dovrà trovare spazio la produzione agroalimentare, come quella rappresentata dal Consorzio Cava Foodex, ma anche uno spaccato della nostra tradizione e della nostra cultura. Un centro dove tenere meeting, fare formazione, una vetrina per i turisti». L'altra novità potrebbe essere rappresentata dall'istituzione di un Ente, patrocinato dal Comune metelliano, cui dovranno far capo tutte le associazioni e le iniziative culturali e promozionali della città. Questa l'idea del sindaco Messina (nella foto), ribadita domenica sera dal palco del "Festival delle Torri". «E' necessario che le associazioni - ha affermato il primo cittadino - cambino mentalità. Devono avere maggiore autonomia nel ricercare fonti di finanziamento, mentre il Comune deve svolgere soprattutto un ruolo di regia e di coordinamento». La nuova struttura dovrà sovrintendere a tutte le attività culturali ed agli eventi che si terranno sul territorio, ricercando fonti di finanziamento, anche in ambito europeo, per supportare e pianificare la promozione delle manifestazioni, in modo da incentivare la presenza turistica, che deve essere indirizzata ad un target medio-alto. Si fanno già i nomi dei possibili candidati alla direzione di questa struttura. Tra i più accreditati, l'assessore alla Cultura, dimissionario ormai da molti mesi, Annamaria Armenante, e l'attuale direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo, Raffaele Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...