Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMessina privilegia fra' Gigino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Messina privilegia fra' Gigino

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 9 agosto 2001 00:00:00

Potrebbe essere illegittima la deliberazione della Giunta comunale n° 255 della seduta dell'11 luglio 2001, pubblicata all'albo pretorio dello stesso mese, che concede l'uso dei locali, ubicati al piano terra della struttura di Santa Maria del Rifugio, a padre Luigi Petrone del convento di San Francesco di Cava de' Tirreni. I locali fanno parte del patrimonio del Comune ed il regolamento per la disciplina dei contratti recita, all'articolo 11, comma 1: «i contratti di alienazione e di locazione di immobili di proprietà comunale devono essere preceduti da pubblici incanti». Nelle modifiche apportate l'8 febbraio 1994, il consiglio comunale ha aggiunto che: «ad eccezione che per le associazioni culturali, sociali e sportive iscritte all'albo non aventi scopo di lucro e con sede operativa nel territorio comunale». La relazione istruttoria della delibera di Giunta recita: «il padre Luigi Petrone del convento di San Francesco ha fatto richiesta per la concessione in uso dei locali indicati in oggetto, per ricostituire l'antica Arciconfraternita della SS. Concezione, avente quale scopo l'attività associativa, culturale e sociale per i giovani».

Un atto, quello dell'amministrazione comunale, che potrebbe rivelarsi illegittimo, in quanto, nell'albo regionale delle associazioni di carattere culturale, non risulta essere iscritta nessuna associazione o arciconfraternita risalente a quella costituita da padre Luigi Petrone. Una circostanza, quindi, che non avrebbe potuto consentire di evitare l'asta pubblica per assegnare i locali in questione, né tanto meno applicare il canone ricognitorio che, da 3 milioni e mezzo mensili, riduce il fitto a 350 mila lire mensili. I vani assegnati sono di 107 metri quadri e sono adiacenti la storica cappella degli affreschi, recentemente restaurata. I locali sono gli stessi che dovevano essere adibiti a sportello bancario con cambio di valuta, in appoggio all'Ostello della gioventù. Ma tale gara è andata deserta, in quanto gli istituti di credito interpellati hanno declinato l'offerta. Per correttezza, l'amministrazione Messina avrebbe dovuto indire una regolare gara di appalto o di pubblico incanto per dare la possibilità alle tante associazioni presenti sul territorio ed iscritte all'apposito albo regionale di avere finalmente una sede. Meritevole l'iniziativa di padre Luigi Petrone, soprattutto per l'opera che svolge a favore degli emarginati e di aggregazione sociale, ma l'ente comunale non può prescindere da regole e norme che democraticamente si è dato. Ancora uno scivolone dell'amministrazione di centro destra su provvedimenti amministrativi e legali. Da rilevare che numerose associazioni sono alla ricerca di una sede. Come la Rondine, che si occupa di assistenza ai disabili e, nonostante le promesse ricevute, non ha mai ottenuto locali più adeguati per poter aumentare l'assistenza ai tanti disabili che ne hanno fatto richiesta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10048100

Cronaca
Schiacciato da albero caduto al campus di Fisciano, il sindaco di Eboli saluta il rientro di Carmine Fiorillo

Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...

Aggressione ai Carabinieri a Pagani, NSC chiede urgente incremento degli organici e dignità delle sedi operative

La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...

Pompei, turista scozzese ruba pietre dagli scavi: guida lo denuncia, scatta il sequestro

È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...

Incendio e paura ad Agropoli, fiamme lambiscono diverse abitazioni

Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...

Vietri sul Mare, minacciano fidanzati con pistola e rubano bici a straniero: arrestati un uomo e un 16enne

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...