Tu sei qui: CronacaMessina ‘imbavaglia' la stampa
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, ed il suo staff, capeggiato da Pasquale Petrillo, cercano di zittire la stampa locale. Nel mirino è finito "Il Salernitano", eliminato dalla consueta rassegna stampa quotidiana che viene preparata dalla segreteria del primo cittadino e che viene, successivamente, messa a disposizione dei consiglieri comunali e dei dirigenti amministrativi. Una "scomparsa" avvenuta già da diversi giorni, che raccapriccia e fa tornare in mente periodi ben diversi, quelli legati a dittature censorie e tiranniche. Un bavaglio inaccettabile, che ha suscitato numerose polemiche ed ancora altre ne scatenerà, poiché desta quanto meno sospetti l'eliminazione dalla rassegna stampa di un quotidiano che cerca di dare la notizia nelle sue sfaccettature politiche, buone o cattive che siano, cercando, così, di non pubblicare il mero comunicato politico redatto dallo staff del sindaco, ma perseguendo, invece, la via della critica costruttiva. Fa rabbrividire anche la superficialità con cui il capo staff Pasquale Petrillo, personaggio indicato da più parti, anche facenti capo alla maggioranza, come il "sindaco ombra", ha motivato la scelta: «Abbiamo riorganizzato la rassegna stampa e non abbiamo ritenuto funzionale l'implementazione del "Salernitano" all'interno di questa». Motivazione comoda, per un quotidiano spesso fin troppo scomodo, non legato ai poteri politici metelliani ed a nessun altro potere, dunque non controllabile e non asservito. Analoga sorte è toccata anche ad un'altra "voce", quella di "Cronache del Mezzogiorno". E dire che proprio su quel giornale ha scritto fino a pochi mesi fa Silvia Lamberti, attuale addetto stampa del Comune metelliano, in odore, tra l'altro, di un'ulteriore nomina, quella di pubblicista per il Piano di Zona dei Servizi Sociali. Solidarietà è stata espressa ai quotidiani "oscurati" da numerosi colleghi della stampa locale, dal consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, Alfonso Senatore, e da un rappresentante della maggioranza Messina, il dott. Alfonso Laudato, consigliere comunale dell'Udc, delegato alla Tutela del cittadino. «La questione - ha commentato Laudato - mi sembra piuttosto delicata. Farò un'interrogazione scritta ed orale al sindaco Alfredo Messina ed al suo staff, chiedendo chiarimenti in merito». Forse gli amministratori cavesi non sanno che i tempi del bavero, delle purghe e dell'inquisizione sono finiti da molto, così come non sanno che la voce della libertà continuerà a denunciare i fatti, ma anche i misfatti, che accadono a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...