Tu sei qui: CronacaMessina: "I cavesi sono dalla mia parte"
Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2005 00:00:00
Messina prende atto del "sentire" della città e replica alle accuse del centrosinistra. Il sindaco avverte il crescere del consenso della comunità metelliana. Il sondaggio tra gli operatori dei vari settori, dalla cultura alla movida, dal commercio all'industria, lo conforta: «E' il segno che le idee alla base del mio progetto di città stanno operando il sostanziale rinnovamento di cui volevano essere spinta. Non dimentichiamo che abbiamo ereditato una città delusa dal "nuovo" della sinistra. Il nostro agire politico amministrativo è stato rivolto a ridare tregua politica. Una buona amministrazione fatta di essere e non di apparire, di programmazione e non di gestione dell'emergenza e del quotidiano, di valorizzazione delle risorse economiche e culturali e non di mortificazione, spesso premeditata e sistematica, delle sue potenzialità. E la gente lo ha compreso, di qui il consenso». E' un Messina tonico, che sembra aver messo alle spalle le querelle politiche del centrodestra: «Sono fibrillazioni che servono a tener desta l'attenzione, ma tutti si sono resi conto che la nostra è la politica del fare e non del dire». Ha apprezzato le note dei vari operatori, ha letto nelle loro parole il nuovo interesse per la città e la volontà di un recupero della vera identità e del ruolo della stessa. «Siamo chiamati a rendere testimonianza a tutti del consenso per un progetto innovativo. Le critiche, legate ad obiettivi generali, servono per migliorare, certamente no quando sono strumentali». Messina è orgoglioso del lavoro compiuto, ma tiene conto anche del cammino svolto dalle varie Amministrazioni. «La politica delle opere pubbliche sembra essere diventata una condanna, invece si è mossa nel recupero di idee, di progettualità, di finanziamenti, arricchite pure da una nuova visione e collegate in un progetto di città, anche se alcuni ritengono che sono avulse dal contesto culturale, sociale ed economico». Il sindaco insiste e sottolinea le forzature della sinistra: «Non colgono l'atmosfera nuova e l'entusiasmo che aleggia intorno a quelle opere, per anni ferme, e l'importanza che esse assumeranno nel progetto di città». Per il sindaco, sono l'anima della nuova Cava, quella laboriosa dei padri. «Non è il recupero ingessato di una storia, di un ruolo, ma un recupero dinamico. E le opere pubbliche sono gli aspetti esteriori di un grande processo di rinnovamento culturale, socio-economico e storico. Questo è lo spirito con il quale attendiamo alla politica delle opere pubbliche». Ma Messina lavora anche perché la politica voli alto: «Solo così sarà possibile sottrarsi alla miopia quotidiana e cogliere lo spirito forte e vero della politica al di fuori delle logiche partitocratiche».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10794107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...