Tu sei qui: CronacaMessina e Musumeci al ballottaggio
Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2001 00:00:00
Tutto come previsto: saranno Alfredo Messina e Francesco Musumeci a contendersi il 27 maggio la poltrona di primo cittadino a Cava de' Tirreni. Nessuno è riuscito a raggiungere il quorum previsto per l'elezione diretta a sindaco; tra due settimane, quindi, i Cavesi saranno nuovamente chiamati alle urne per decidere chi guiderà la città per i prossimi quattro anni. 13896 voti per Musumeci (pari al 38,45%); 11832 preferenze a favore di Messina (con una percentuale del 32,72%): questi i risultati definitivi. Ottimo anche il risultato conseguito da Marco Galdi, che ha ottenuto 8994 voti (24,88%); meno soddisfacente l'esito per Alfonso Laudato, preferito da 1422 votanti, pari al 3,93%. Buona, tutto sommato, l'affluenza alle urne: 37591 su 44732 aventi diritto al voto hanno esercitato il loro diritto (con una percentuale di poco superiore all'84%). Le schede bianche sono state 661, mentre quelle nulle hanno raggiunto le 786 unità, per un totale di voti validi pari 36144. Ma concentriamo la nostra attenzione sulla dura lotta per ricoprire la carica di consigliere comunale. Innanzitutto, un dato va sottolineato: ben 22 candidati, distribuiti tra le varie liste, non hanno riportato alcun voto, a testimonianza che molti nominativi sono stati utilizzati solamente con funzione di riempimento. La migliore "prestazione" è risultata quella di Giovanni Baldi del Centro Cristiano Democratici, con oltre 1270 preferenze, seguito a debita distanza da Antonio Barbuti (Forza Italia), che ha ottenuto 653 voti. Da segnalare anche il risultato conseguito da Carmine Adinolfi (Partito Popolare Italiano) e da Michele Coppola (Progressisti per Cava), appaiati a 574 voti. Va sottolineato, infine, anche l'exploit di Luigi Napoli di Alleanza Nazionale, privilegiato da 485 votanti. Comunque, quella appena vissuta è stata solo una breve pausa della campagna elettorale, pronta a ripartire con vieppiù forza e calore. Ora l'ago della bilancia si chiama Marco Galdi; chi riuscirà ad attirare il suo consenso e quello dei suoi elettori varcherà in trionfo l'ingresso di Palazzo di Città!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10589109
Un ottantenne con demenza senile, si è allontanato dalla sua abitazione di Cava de' Tirreni, di nascosto dai familiari e facendoli sprofondare nello sconforto, e vagava per le strade di Pompei. L'uomo è stato salvato in extremis dagli agenti della polizia municipale mentre stava per entrare sulla rampa...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone, accusate - a vario titolo - di tentato omicidio, detenzione illegale di armi e munizioni, e minaccia aggravata dall'uso...
Il Nuovo Sindacato Carabinieri esprime il proprio plauso ai Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 17 persone, di ritenute responsabili di traffico di stupefacenti, evasione e favoreggiamento....
In data odierna, ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Reparto Territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno - Direzione...
A Cava de' Tirreni, la sperimentazione del Senso Unico a Pregiato alta è necessariamente rinviata per la scomparsa di tutta la segnaletica verticale che era stata predisposta. Un atto di gravità assoluta frutto di facinorosi e della esasperazione della vicenda volta esclusivamente a verificare un miglioramento...