Tu sei qui: CronacaMessa in sicurezza e restyling, aperti nuovi cantieri
Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00
Aperti ulteriori cantieri. Oltre 1 milione di euro per lavori di manutenzione, di messa in sicurezza delle strade e rifacimento di fognature, appaltati ed in parte già in fase di realizzazione. «Cantieri che si aggiungono a quanti già appaltati nei mesi scorsi. Ormai - afferma l'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi - abbiamo impegnato oltre 4 miliardi di vecchie lire e ridisegnato il volto della città in alcune zone, con la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade».
Venerdì mattina, in una conferenza stampa presieduta dal sindaco, con accanto l'assessore Napoleone Cioffi, è stato presentato l'ulteriore impegno del Comune. «Accanto alle grandi opere strategiche, la preoccupazione dell'Amministrazione tutta, ed in particolare dell'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, è stata di rispondere in termini concreti alle richieste quotidiane della nostra comunità per una città sicura ed a misura d'uomo», ha spiegato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Un pacchetto di lavori che vanno dalla messa in sicurezza delle strade di via Bassi e via Formosa ai lavori di riqualificazione di via Mazzini e della Badia, dalla riqualificazione del Corso Principe Amedeo alla sistemazione delle strade di via Onofrio Giordano della Cava, via Ragone, via Sala, via Santoro, via T. Di Savoia, dai rifacimenti di rete fognarie, per un importo di oltre 500mila euro, ai lavori di messa in sicurezza dell'intersezione stradale di via G. Cinque, in località S. Cesareo. Di particolare rilievo i lavori, per un importo di circa 250mila euro, di sostituzione e recinzione interna tra spalti e terreno di gioco del "Simonetta Lamberti".
«D'intesa con i tifosi, gli effendicoli presenti saranno tagliati e venduti. Il ricavato sarà offerto a Mani Amiche. Siamo ancora una volta riusciti a coniugare solidarietà, efficienza e progettualità», conclude Napoleone Cioffi. Soddisfazione tra i residenti delle località S. Lorenzo, via Sala, via Ragone e via Onofrio di Giordano della Cava. Proprio nei mesi scorsi erano state sollevate proteste per lo stato degradato delle strade.
«È un provvedimento che indubbiamente servirà a migliorare la qualità della viabilità, ma è necessario che esso sia accompagnato da un ridisegno generale della stessa viabilità. La realizzazione di marciapiedi su strade anonime quali erano comporterà un restringimento delle carreggiate, di qui la necessità di rivedere i sensi di marcia», chiede Alfonso Gigantino. Un problema a cui non si potrà soprassedere e che si ripropone identico per altre zone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...