Tu sei qui: CronacaMercato, rifiuti e container, in azione la Polizia Locale
Inserito da (admin), mercoledì 2 febbraio 2011 00:00:00
Controllo del territorio a 360 gradi da parte degli agenti del Comando di Polizia Locale, retto dal dirigente prof. avv. Claudio de Giacomo e sotto il comando del ten. col. Saverio Valio.
Nel mirino degli agenti metelliani, su indicazione dell’assessore al ramo, Alfonso Laudato, il fenomeno della vendita illegale di merce, spesso di griffe contraffatte. Nelle scorse ore, durante i controlli effettuati da personale in divisa ed in borghese al mercato settimanale del mercoledì, è stato fermato e, dopo gli accertamenti del caso, verbalizzato un cittadino extracomunitario, sorpreso a vendere merce di varia natura senza le regolari licenze ed in difformità alle norme in materia di vendita ambulante. Maximulta per lui di oltre 1.000 euro.
In mattinata elevata anche una multa ad un cittadino del rione Sala per mancata pulizia della strada dalle deiezioni del proprio cane in via Ragone. Ieri, invece, era toccato alla pattuglia ambientale del ten. Vincenzo Della Rocca, dietro l’input dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, sorprendere due cittadini cavesi intenti a liberarsi dei loro rifiuti non rispettando gli orari di conferimento. L’intervento portato a segno nella frazione di Passiano. Per i due trasgressori multe di 150 euro ciascuno.
L’assessore Salsano continua a lanciare il messaggio dell’Amministrazione: «Proviamo tutti insieme a tenere pulita la nostra città ed a liberarci in maniera sempre più intelligente dei nostri rifiuti. Il rispetto delle tabelle orarie e dei giorni del conferimento significa per il nostro servizio di raccolta meno dispendio di energie e risparmio di danaro per la collettività. Siamo sulla buona strada, come i numeri della raccolta differenziata ci suggeriscono, ma dobbiamo ancora convincere tutti i nostri concittadini della necessità di seguire le regole, che bisogna rispettare. Chi sbaglia, purtroppo, deve pagare».
Nella mattinata di oggi, nel campo container di Rotolo-Maddalena, agenti della Polizia Locale, al comando del ten. col. Saverio Valio, sono intervenuti su input del consigliere delegato alla Casa, Michele Monetta. Il dramma della mancanza di una casa aveva spinto una famiglia cavese a fare irruzione in un prefabbricato leggero del campo, abbandonato da qualche tempo, al fine di occuparlo ed utilizzarlo come abitazione di fortuna. L’intervento degli agenti, ha, invece, scongiurato il pericolo. Hanno fatto immediatamente sgomberare il prefabbricato e disposto nelle prossime ore il suo abbattimento per evitare ulteriori tentativi di occupazione.
Il consigliere Monetta ha seguito passo dopo passo l’evoluzione della vicenda. In concomitanza con l’assegnazione di alloggi, che si sta svolgendo in questi giorni al Comune, il segnale lanciato è stato inequivocabile. Le aree prefabbricati saranno liberate tutte dai container senza permettere mai più un turnover di famiglie al loro interno.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10813102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...