Tu sei qui: CronacaMercato, la parola d'ordine è riorganizzazione
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 16 giugno 2011 00:00:00
Una maggiore attività di controllo ai banchi di vendita del mercato al fine di trovare la soluzione più adeguata alle problematiche sanitarie e di sicurezza. Dopo i continui disagi provocati dalle bancarelle del mercato, l’Amministrazione comunale corre ai ripari. Entro 15 giorni, come annunciato dall’Assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, i banchi di vendita saranno spostati.
Una decisione, quest’ultima, che dovrebbe riguardare in primo luogo il mercato del sabato, anche se al momento non sarebbero stati ancora individuati siti alternativi. Nella giornata odierna novità potrebbero arrivare da Palazzo di Città, dove è previsto un incontro con i dirigenti di categoria.
A far scattare l’allarme, oltre alle lamentele dei residenti in via Salvo D’Acquisto e di via Aldo Moro, “imprigionati” dai tanti stand, soprattutto l’episodio occorso la scorsa settimana ad un’ambulanza, che è rimasta bloccata nel caos della zona, non potendo così tempestivamente raggiungere la propria destinazione. Tempo addietro anche l’avv. Alfonso Senatore ha presentato un esposto alla Procura, alla Corte dei Conti ed al Prefetto di Salerno allo scopo di sollecitare il trasferimento in blocco del mercato del sabato.
Ma disapprovazioni e malcontenti si segnalano in città anche per il mercato del mercoledì. In merito il sindaco Marco Galdi, al fine di ridurre i problemi alla circolazione, ma soprattutto per motivi igienico-sanitari, alcune settimane fa in una specifica ordinanza ha palesato l’intenzione di una completa riorganizzazione. Nel dettaglio, sentito il parere negativo della Polizia Locale - sezione Viabilità circa la conformità dell’attuale sistemazione dei banchi di vendita durante il mercato settimanale del mercoledì su viale C. Palatucci e via S. D’Acquisto, il primo cittadino sarebbe orientato a traslocare tutte le bancarelle nell’area mercatale.
Un progetto, quest’ultimo, che potrebbe generare problemi in merito al numero degli spazi disponibili nella zona. Anche se, come specificato dall’Assessore Pannullo, la giusta soluzione in questo caso sarebbe rappresentata da una nuova procedura di assegnazione degli spazi di vendita, essendo scaduto il termine di validità delle concessioni. Inoltre, nelle intenzioni del sindaco Galdi vi sarebbe l’idea di realizzare nuovi mercati settimanali su aree pubbliche nelle frazioni S. Lucia e Passiano. E ciò per offrire nuove opportunità lavorative agli operatori del settore ed un ulteriore servizio alla cittadinanza.
Fatto sta che già da questi giorni sono stati intensificati i controlli presso tutti i venditori ambulanti, soprattutto in ordine al pagamento della tassa per l’occupazione di suolo pubblico (Tosap). Uno di loro è risultato sprovvisto di adeguata autorizzazione e per questo verbalizzato. A breve le attività di ispezione dovrebbero essere allargate anche alla zona del cimitero ed all’area del mercato coperto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10593106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...