Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMercato e Palazzo, il PD scende in campo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mercato e Palazzo, il PD scende in campo

Inserito da (admin), mercoledì 21 marzo 2012 00:00:00

Questa mattina ci siamo recati presso l’area mercatale per verificare lo stato dell’arte dopo ormai 11 settimane di sospensione della fiera. Abbiamo registrato le proteste degli operatori, in un periodo di già grave congiuntura economica, ed anche l’amarezza delle molte massaie abituate al consueto giro ed alle occasioni di risparmio.

Successivamente, abbiamo incontrato a Palazzo di Città il Sindaco, Marco Galdi, a cui abbiamo esposto il clima difficile registrato al mercato e la necessità di trovare una rapida soluzione al problema. Il Sindaco ci ha garantito circa la volontà di tenere aperto il dialogo con le associazioni di categoria degli ambulanti, sui passi in avanti registrati nella trattativa e di un positivo esito della vicenda nell’interesse degli operatori, degli utenti e della circolazione stradale. Seguiremo con attenzione l’evolversi della vicenda.

Gruppo Consiliare PD - Vincenzo Servalli, Pasquale Scarlino e Nunzio Senatore

Pasquale Scarlino: «La città allo sbando»

Nonostante le dichiarazioni concilianti del Sindaco Galdi e del Presidente del Consiglio Comunale, Barbuti, durante i lavori della conferenza dei capigruppo, la situazione politica a Cava de’ Tirreni è veramente preoccupante, con una città allo sbando ed una classe politica di “governo” tra le peggiori che la città abbia avuto negli ultimi anni.

Non è il solito grido di allarme che una forza di opposizione normalmente fa, ma è la realtà dei fatti. La riprova sono le dimissioni dell’Assessore Laudato (subito ritirate), la diatriba di due consiglieri con un dipendente comunale, la richiesta di ben quattro consiglieri facenti parte dello stesso gruppo delle dimissioni da capogruppo consiliare dell’Avvocato Marco Senatore. Senz’altro anche questo terremoto politico finirà come in precedenza: in una bolla di sapone, dopo l’intervento che avverrà dai vertici provinciali del partito e dal suo massimo esponente, il Presidente della Provincia, On. Cirielli.

In tutto questo la città è ferma al palo. In una nota di tipo personale abbiamo fatto pervenire all’Assessore Laudato tutta la nostra solidarietà per questo suo gesto, che peraltro ci aspettavamo da tempo. Vorrei ricordare che il sottoscritto, subito dopo il rimpasto in Giunta di qualche mese fa, in un’interrogazione al Sindaco prevedeva una situazione del genere, perché da quel rimpasto il ridimensionamento dell’Assessore Laudato era noto a tutti. Ricordai anche all’amico Laudato che il professore Abbro durante gli anni del suo sindacato, quando si trovava a dover nominare gli assessori, mandava allo Stato Civile quelli incompetenti o quelli che potevano rendergli la vita difficile. La stessa cosa ha fatto il Sindaco Galdi, che ha declassato l’Assessore Laudato dandogli l’incarico alle attività produttive e togliendogli l’assessorato al Bilancio, che peraltro ha tenuto per sé.

La città intera e noi del PD in modo particolare ci chiediamo: quando ancora può durare questo teatrino. Venti di cambiamento… slogan elettorale che doveva rilanciare la città, ci troviamo invece a registrare a due anni dall’insediamento:
- Dimissioni dell’Assessore Carleo per la nota questione di Pregiato e poi ritirate;
- Lettera di protesta di quattro consiglieri resisi indipendenti e poi ritornati all’ovile;
- Rimpasto della Giunta chiesto dagli stessi consiglieri con una lettera firmata da 11 consiglieri, compreso il Presidente del Consiglio, risolta con un cambio di deleghe, con ben 8 rimaste al sindaco stesso in attesa di accontentare qualche malpancista;
- Primarie del PDL con la clamorosa sconfitta del Sindaco Galdi giunto terzo (tra i tre cavesi in lista), distanziato di circa 250 voti dal Vice Sindaco Napoli e dal Consigliere Schillaci;
- Dimissioni dell’Assessore Laudato (respinte dal Sindaco e dagli stessi consiglieri);
- Richiesta di quattro consiglieri - Monetta, Palumbo, Del Vecchio, Alfieri - delle dimissioni del capogruppo Avv. Marco Senatore.
A quando la prossima burattinata?

Il Consigliere Comunale Pasquale Scarlino, a nome e per conto del Gruppo Consiliare PD

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10964102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...