Tu sei qui: CronacaMense scolastiche: controlli dei Nas tra Salerno, Avellino e Benevento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 12:17:57
Con l'inizio dell'anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d'intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzata alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.
Le attività ispettive, svolte nell'ultimo mese, hanno interessato circa 1.000 aziende di ristorazione collettiva operanti all'interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado, dalla scuola dell'infanzia fino agli istituti superiori ed universitari, sia pubbliche che private. Tra le ditte controllate, 257 hanno evidenziato irregolarità, pari al 27%, accertando 361 violazioni penali e amministrative, con conseguente irrogazione di sanzioni pecuniarie per 192 mila euro, contestate a causa di violazioni nella gestione e conservazione degli alimenti e nelle condizioni d'igiene nei locali di preparazione dei pasti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d'appalto. Nel medesimo contesto è stata disposta la sospensione dell'attività o il sequestro di 13 aree cucina/depositi alimenti per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali, come la presenza diffusa di umidità, di formazioni di muffe, di insetti ed escrementi di roditori. Complessivamente sono stati sequestrati oltre 700 kg di derrate alimentari (carni, formaggi, pane, pasta, acqua minerale) riscontrate in assenza di tracciabilità, scadute di validità e custodite in ambienti inadeguati.
Nel medesimo contesto, i carabinieri del Nas di Salerno hanno effettuato analoghi controlli nelle Province di Salerno, Avellino e Benevento, ispezionando le mense scolastiche di ogni ordine e grado. In particolare sono state controllate sedici mense scolastiche, di cui sette risultate "non conformi" - a vario titolo - per lievi criticità igienico sanitarie o strutturali, irrogando una sanzione amministrativa per la mancata osservanza del manuale di autocontrollo. Tra gli interventi più significativi, quello effettuato presso una mensa scolastica (gestita da una società cooperativa) di un Istituto Comprensivo ubicato nella provincia di Avellino, ove è stata disposta la sospensione "ad horas" del laboratorio-cucina, con annesso deposito, ove sono state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie e la difformità del titolo autorizzativo rispetto al servizio prestato. Infine, sono state accertate irregolarità nella conservazione di circa due chili di carne affettata, che è stata subito distrutta su indicazione del medico dell'Asl.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Una bambina di 19 mesi è ricoverata in Rianimazione presso l'ospedale Santobono di Napoli e sta lottando per la vita. Il padre della bambina ha raccontato tutta la storia in un messaggio condiviso sui social, spiegando di averla portata prima all'ospedale di Battipaglia: "Le condizioni non erano delle...
Curioso episodio ad Eboli dove ieri, 4 dicembre, ignoti hanno rubato l'albero di Natale che si trovava davanti al negozio di giocattoli. La notizia è stata riportata da Info Cilento e i proprietari del negozio hanno denunciato l'accaduto. Sconcerto e delusione tra i cittadini e i commercianti che hanno...
Nel Vallo di Diano, precisamente a Teggiano, un uomo di 63 anni è stato trovato senza vita all'interno della sua abitazione. Come riporta Salerno Today, l'uomo non rispondeva da diverse ore alle chiamate dei familiari, i quali hanno immediatamente allertato i carabinieri. Sul posto, insieme agli operatori...
Tragedia sull'A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Atena Lucana, lungo la corsia Nord, dove ieri, 4 dicembre, un'autocisterna è uscita fuori strada per cause ancora da accertare. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", il conducente dell'autocisterna ha perso la vita e il traffico è andato...
Il 1°dicembre, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo per "atti persecutori, violazione di domicilio e lesioni personali" nei confronti della ex compagna. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo si sarebbe introdotto nell'abitazione della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.