Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMaurizio de Giovanni protagonista a "il centro che non t'aspetti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Maurizio de Giovanni protagonista a "il centro che non t'aspetti"

Inserito da (admin), mercoledì 19 dicembre 2012 00:00:00

La prima pagina, quando ancora non si conosceva il prosieguo, fu letta proprio a Cava de’ Tirreni. Ad un anno di distanza, con il romanzo che ha ribadito, ancora una volta, la magnificenza della scrittura nera dell’“autore e padre” del commissario Ricciardi, Cava de’ Tirreni si conferma il suo “posto del cuore”. Grande successo per Maurizio de Giovanni, che martedì 18 dicembre, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, ha presentato “Vipera”, suo ultimo lavoro editoriale. Al suo fianco Luca Badiali, presidente dell’Associazione Koinè, con l’accompagnamento musicale di Tony Sorrentino.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione no profit Koinè, rientrava nell’ambito de “il centro che non t’aspetti”, la rassegna teatral-culturale organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cittadicava.it e di cavaturismo.it.

«È sempre un piacere tornare a Cava de’ Tirreni, dove ogni volta ritrovo tanti amici che mi dimostrano costantemente il loro affetto e la loro disponibilità - ha affermato Maurizio de Giovanni - Proprio qui, circa un anno fa, lessi alcune righe del romanzo “Vipera”, che all’epoca non sapevo ancora come sarebbe proseguito. Ma poi, come sempre, decisi di abbandonarmi alla scrittura e di affidare la narrazione agli stessi personaggi della vicenda. Ed è così che, piano piano, questi hanno iniziato a prendere la propria strada, fino a spodestarmi della paternità del finale del romanzo».

Avidità, frustrazione, invidia, bigottismo, ma soprattutto Amore. In “Vipera”, sesto libro di Ricciardi, de Giovanni narra dell’uccisione di Maria Rosaria, detta Vipera, una prostituta ritrovata morta al “Paradiso”, un’esclusiva casa di tolleranza di Napoli, sita nella centralissima via Chiaia. A soffocarla un cuscino. Del colpevole nessuna traccia. Un solo indizio, forse determinante: una promessa di matrimonio, a cui la prostituta non ha avuto tempo e modo di rispondere. Ma è proprio sull’ipotesi di un eventuale “sì” o “no” che si scatena la narrazione, che fa luce ed ombra sul sentimento, appunto, dell’amore. «L’amore rappresenta la causa primaria del crimine. È il generatore del delitto. Tutti gli aspetti che lo caratterizzano possono trasformarsi in aspetti determinanti un delitto», ha chiosato de Giovanni. Nella Napoli degli anni ’30, ad una settimana dalla Pasqua, sarà dunque ancora una volta il silenzioso commissario Ricciardi ad indagare sull’intricato groviglio di sentimenti e motivazioni che hanno portato la donna alla morte.

Dopo il salotto letterario di ieri con Maurizio de Giovanni, la rassegna “il centro che non t’aspetti” continuerà fino al 27 gennaio 2013 con nuovi imperdibili appuntamenti teatrali, sempre in scena presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, sita in Corso Umberto I 153. Venerdì 21 dicembre, alle ore 21.00, l’Associazione teatrale “Kalokagathoi” proporrà uno spettacolo storico realizzato sui mille anni dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dal titolo “Mille e ancora mille. Buon compleanno Badia!”, con testi a cura di Franco Bruno Vitolo (ideatore della rappresentazione) e Francesco Puccio (regista). “Attenti a quei due!”, spettacolo di varietà a cura della Compagnia Teatrale “Canova”, con musica dal vivo arrangiata ed eseguita dal M° Giovanni Adinolfi, verrà proposto sabato 22 e mercoledì 26 dicembre, con inizio fissato alle ore 21.00 in entrambe le date.

Giovedì 27 dicembre, alle ore 21.00, poi, l’Associazione “Fuori Tempo” presenterà “Jazz Documentary”, un viaggio suggestivo nato da un’idea di Massimo Barba e Paolo Gravina, con la regia di Geltrude Barba, che porterà lo spettatore alla scoperta della musica afro-americana dagli inizi del 1900 fino ai giorni nostri. Durante la serata sarà anche possibile “gustare” la mostra dal titolo “picture of jazz” dell’artista Rudy Zoppi, che sarà curata da Giovanni Loria.

L’indomani, venerdì 28 dicembre (ore 21.00), toccherà all’Associazione di promozione sociale “Manovalanza”, in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, proporre sul palco della Sala Teatro “Museo di gente senza storia”, un racconto in cui gli stessi attori presenteranno se stessi, narrando il loro essere e la loro peculiarità che li fa essere “diversi”. “E’ asciuto pazzo ‘o parrucchiano”, una piacevole commedia del commediografo partenopeo Gaetano Di Maio (ambientata negli anni ’70, ma sempre pronta ad accogliere nuovi spunti ed a plasmarsi sulle problematiche della società contemporanea), verrà invece messa in scena dall’Associazione teatrale-culturale “Senz’arte né parte” sabato 29, alle ore 21.00, e domenica 30 dicembre, alle ore 20.00.

Il costo del biglietto per assistere ai singoli spettacoli è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino della Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, oppure contattando Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060. Tutti gli appuntamenti della rassegna “il centro che non t’aspetti” sono consultabili su www.cavain.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luca Badiali, Maurizio de Giovanni e Tony Sorrentino Luca Badiali, Maurizio de Giovanni e Tony Sorrentino
Maurizio de Giovanni Maurizio de Giovanni
Il pubblico presente Il pubblico presente

rank: 10844104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...