Tu sei qui: CronacaMassimiliano oggi a Cava
Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2009 00:00:00
Sarà il suono delle trombe degli Sbandieratori “Città de La Cava” ad accogliere, oggi pomeriggio alle ore 17 in Piazza San Francesco, il feretro del Primo Caporal Maggiore Massimiliano Randino.
Il parà, morto nell’attentato di giovedì scorso a Kabul, ha fatto ritorno ieri nel paese dove vive attualmente la sua famiglia, Nocera Superiore. Commossa la folla al suono della tromba che ha accompagnato la bara all’interno della Chiesa di Santa Maria Maggiore. Oggi pomeriggio Massimiliano tornerà, invece, nella sua amata Cava de’Tirreni.
Il povero Massimo frequentava molto la Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio e, da quando aveva 8 anni, faceva parte del Gruppo degli Sbandieratori. È stato il padre del militare a chiedere di accogliere la bara al suono di trombe e tamburi proprio a Piazza San Francesco, in ricordo della passione e dei luoghi amati da suo figlio.
Nel Santuario è stata allestita la camera ardente, dove sarà posto il feretro del paracadustica. La celebrazione religiosa, prevista domani mattina, sarà officiata da padre Luigi Petrone. Al termine della Messa la bara sarà portata in processione lungo la strada porticata del centro storico fino all’altezza dell’Hotel Victoria. Lì si scioglierà il corteo e la salma sarà trasportata al cimitero cittadino per la tumulazione.
Non sono mancate le polemiche anche in un’occasione drammatica come questa.
«E’ gravemente lesivo della sensibilità di tutti i cavesi la circostanza della mancata proclamazione del lutto cittadino - ha scritto il Presidente provinciale di Assoutenti, Francesco Avagliano - così come è del tutto fuori luogo presentare il PUC alla città nello stesso giorno ed alla stessa ora in cui si celebreranno a Cava le funzioni religiose in onore di Massimiliano Randino». La preghiera che giunge dall'avv. Avagliano al primo cittadino, Luigi Gravagnuolo, sembra volta a trovare un’adeguata attenzione ed un possibile riscontro positivo nell’interesse esclusivo di tutti i cittadini interessati alla vita democratica e politica della propria città.
Nel frattempo, la Confesercenti e l’Ascom Confcommercio, presiedute rispettivamente da Aldo Trezza ed Antonio Della Monica, fanno sapere che domani, in occasione della solenne celebrazione in onore di Randino, saranno abbassate le serrande degli esercizi commerciali aderenti alle associazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...