Tu sei qui: CronacaMascherine con false fatture, truffatori in azione a Cava de' Tirreni durante lockdown
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 11:48:29
Quattro persone, tra cui un civilista, sono finite al centro di un'inchiesta per una fornitura di mascherine e false fatturazioni, evasione d'imposta e di Iva. I quattro, come scrive il quotidiano "La Città di Salerno", sono stati raggiunti dall'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Le truffe si sono verificate nel periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, principalmente a Cava de' Tirreni, ma anche in altre città come Pagani e Mercogliano.
L'attività investigativa della guardia di finanza, coordinata dal sostituto procuratore Davide Palmieri , titolare del fascicolo aperto dall'ufficio inquirente di Nocera Inferiore guidato da Antonio Centore , contesta accuse di false fatturazioni per la legale cavese Maria Vitale , nella sua qualità di rappresentante legale della Servizi Associati, con fatture per operazioni inesistenti relative alla manutenzione straordinaria per un valore di 16mila e novecento euro, nei confronti della Fox Corporate, e un acquisto di ulteriore materiale per le mascherine per oltre 13.700 euro, nei confronti della L.P. Comunication, entrambi gli oggetti indicati quali elementi passivi fittizi nella dichiarazione Iva per il 2020. L'indagine coinvolge inoltre il paganese Ciro Contaldo ,in qualità di rappresentante legale della Fox corporate, per aver emesso fatture sulla manutenzione in questione, Anisoara Dragota , rappresentante legale della L.P. Comunication, per la fornitura di rotoli per mascherine per un valore superiore ai 13mila euro, il 20 maggio 2020, e infine Salvatore Granato , rappresentante legale della Servizi Associati, il quale per evadere le imposte sui redditi e sull'Iva «occultava o distruggeva in tutto o in parte le scritture contabili o i documenti di cui è obbligatoria la conservazione, in modo da non consentire le ricostruzioni dei redditi o del volume di affari», di fatto cancellando la possibilità di una approfondita ricostruzione investigativa.
Il legale, in qualità di rappresentante legale della società al centro dell'indagine, risponde da sola di truffa: il capo d'accusa ricostruisce la revoca della qualifica di procuratrice, la cessione delle quote sociali della società ad un ente extraterritoriale, distraendo ingenti somme di denaro della Soresa, la centrale appaltante della Regione per la sanità, su un conto a lei intestato, mediante assegni circolari, con emissione delle relative fatture contestate, «inducendo in errore la società, che si determinava a fornire mascherine filtranti, procurandosi oltre 53mila euro di importo non pagato sulla cifra totale di 207mila euro, con danno patrimoniale», con l'aggravante dell'abuso di prestazione d'opera.
L'intera vicenda si riferisce al periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, con i fatti accertati tra Cava de' Tirreni, sede principale delle azioni contestate in capo all'avvocato Vitale, Pagani, dove ha agito Ciro Contaldo, e Mercogliano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si terranno oggi i funerali di Maria Rosa Troisi, 37enne uccisa due settimane fa dal marito Marco Aiello, 40enne battipagliese. A riportare la notizia è "Il Mattino". La donna mori a seguito di una coltellata alla gola. Il marito si trova al momento nel carcere di Salerno. I funerali si terranno alle...
A pochi giorni dal femminicidio di Maria Rosaria Troisi a Battipaglia, ancora violenza nel Salernitano. Quest'oggi, infatti, un medico di 68 anni di Vallo della Lucania è stato fermato per aver accoltellato la moglie 61enne dopo una lite. A riportare la notizia è Telecolore. L'uomo, che lavora presso...
Truffa pluriaggravata continuata. Con quest'accusa è stata rinviata a giudizio Maria Vitale, avvocato civilista cavese. Con lei, imputato per la distruzione dei documenti contabili, rinviato a giudizio anche Salvatore Granato. La prima udienza si sarebbe dovuta tenere il 20 dicembre 2022 ma, dopo un...
Secondo quanto riportato da "Il Vescovado", nella giornata di oggi, domenica 1 ottobre 2023, nel tardo pomeriggio, un'intervento congiunto della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco ha portato al recupero di un corpo che galleggiava a circa 300 metri dalla riva, nell'area tra Erchie e Cetara. Un diportista,...
Questa mattina, domenica 1° ottobre, alle 11 si è tenuta l'inaugurazione della nuova Piazza Amendola di Vietri sul Mare, i cui lavori di restyling erano iniziati a gennaio scorso. Così il Sindaco Giovanni de Simone in un post poco fa su Facebook: "Grande l'attesa, immensa la soddisfazione. Inaugurata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.