Tu sei qui: CronacaMascherine con false fatture, truffatori in azione a Cava de' Tirreni durante lockdown
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 11:48:29
Quattro persone, tra cui un civilista, sono finite al centro di un'inchiesta per una fornitura di mascherine e false fatturazioni, evasione d'imposta e di Iva. I quattro, come scrive il quotidiano "La Città di Salerno", sono stati raggiunti dall'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Le truffe si sono verificate nel periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, principalmente a Cava de' Tirreni, ma anche in altre città come Pagani e Mercogliano.
L'attività investigativa della guardia di finanza, coordinata dal sostituto procuratore Davide Palmieri , titolare del fascicolo aperto dall'ufficio inquirente di Nocera Inferiore guidato da Antonio Centore , contesta accuse di false fatturazioni per la legale cavese Maria Vitale , nella sua qualità di rappresentante legale della Servizi Associati, con fatture per operazioni inesistenti relative alla manutenzione straordinaria per un valore di 16mila e novecento euro, nei confronti della Fox Corporate, e un acquisto di ulteriore materiale per le mascherine per oltre 13.700 euro, nei confronti della L.P. Comunication, entrambi gli oggetti indicati quali elementi passivi fittizi nella dichiarazione Iva per il 2020. L'indagine coinvolge inoltre il paganese Ciro Contaldo ,in qualità di rappresentante legale della Fox corporate, per aver emesso fatture sulla manutenzione in questione, Anisoara Dragota , rappresentante legale della L.P. Comunication, per la fornitura di rotoli per mascherine per un valore superiore ai 13mila euro, il 20 maggio 2020, e infine Salvatore Granato , rappresentante legale della Servizi Associati, il quale per evadere le imposte sui redditi e sull'Iva «occultava o distruggeva in tutto o in parte le scritture contabili o i documenti di cui è obbligatoria la conservazione, in modo da non consentire le ricostruzioni dei redditi o del volume di affari», di fatto cancellando la possibilità di una approfondita ricostruzione investigativa.
Il legale, in qualità di rappresentante legale della società al centro dell'indagine, risponde da sola di truffa: il capo d'accusa ricostruisce la revoca della qualifica di procuratrice, la cessione delle quote sociali della società ad un ente extraterritoriale, distraendo ingenti somme di denaro della Soresa, la centrale appaltante della Regione per la sanità, su un conto a lei intestato, mediante assegni circolari, con emissione delle relative fatture contestate, «inducendo in errore la società, che si determinava a fornire mascherine filtranti, procurandosi oltre 53mila euro di importo non pagato sulla cifra totale di 207mila euro, con danno patrimoniale», con l'aggravante dell'abuso di prestazione d'opera.
L'intera vicenda si riferisce al periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, con i fatti accertati tra Cava de' Tirreni, sede principale delle azioni contestate in capo all'avvocato Vitale, Pagani, dove ha agito Ciro Contaldo, e Mercogliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101919107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...