Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Maschere Nude" chiude Autunno Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Maschere Nude" chiude Autunno Cavese

Inserito da Antonio Di Giovanni (admin), venerdì 9 dicembre 2011 00:00:00

Dopo il successo di “Avevo più Stima dell’Idrogeno” di Carlo Terron, domenica 11 dicembre, alle ore 19.30, e lunedì 12 in replica, alle ore 20.00, presso la Sala Teatro Comunale, sita in Corso Umberto I n. 153 a Cava de’ Tirreni, andrà in scena “Maschere Nude - Seconda Giornata - Il Teatro di Luigi Pirandello”, ultimo spettacolo di “Autunno Cavese 2011”. Lo spettacolo si collega idealmente con il primo della stagione (Maschere Nude - Prima Giornata), completandone la rappresentazione della poetica pirandelliana, pur essendone, per tematiche ed opere trattate, indipendente.

Anche questo spettacolo ha una forma di tipo antologico e ciò nondimeno strutturata su sequenze complete estratte dalle opere originali, volte a preservare di ciascuna il fondamentale contenuto narrativo e drammatico. La scelta delle sequenze è funzionale all’intento rappresentativo della poetica pirandelliana. Ciascuna sequenza è stata poi, in una sorta di operazione chirurgica che lascia intatti i punti vitali, estratta, cucita ed integrata con le altre, inserendo degli elementi atti a supportare la continuità della narrazione e delle finalità rappresentative. Attività, pertanto, non di sintesi né di selezione, ma di rielaborazione del testo condotta da Clara Santacroce, che è anche organizzatrice della rassegna e regista di tutti gli spettacoli, insieme con la figlia Renata Fusco, che si occupa della direzione artistica della stagione.

Tale forma di teatro rappresenta una caratteristica peculiare di molti dei lavori portati in scena dal Laboratorio Teatrale Arte Tempra, che già nelle passate edizioni hanno affrontato in questo modo una visione ad ampio spettro di autori importanti del teatro di tutti i tempi, dai grandi tragediografi greci a Shakespeare, a Molière, agli autori moderni. Per chiudere la sutura logica e drammaturgica delle sequenze è stato poi introdotto un personaggio chiave, che, prendendo nomi diversi ed astratti (L’Invisibile, L’Uomo in bianco, L’Altro o L’Altra), assume il ruolo di interlocutore immaginario, evoca un personaggio che non c’è, rappresenta lo sdoppiamento dell’io, la proiezione di un pensiero, la voce stessa dell’Autore.

Inoltre, l’introduzione di un coro vocale e gestuale, quasi di provenienza classica, è libera, ma s’ispira all’evoluzione pirandelliana degli ultimi lavori verso la coralità, rifacendosi al concetto contemporaneo di teatro integrale. Il corpo diventa perciò, soprattutto in questo spettacolo, strumento al servizio delle idee ed a sostegno della parola. Le coreografie sono state curate da Renata Fusco. La tecnica del teatro nel teatro, come in “Sei Personaggi in Cerca d’Autore”, ha fornito il mezzo ideale per sovrapporre, sintetizzare, evocare. Pirandello ne ha fatto largo uso nei lavori della maturità.

Questa seconda parte di “Maschere Nude” pone l’accento soprattutto sulla fuga da se stessi che già nella prima parte era annunciata da “Il fu Mattia Pascal”, usato come filo conduttore del primo e di questo secondo spettacolo su Pirandello. Spettacolo unitario nella sua poliedricità, esso vive in una scena scarna che assume più valore ideologico che scenografico. I personaggi, sempre più emblematici, anche quando assumono le grandi proporzioni, ad esempio di Enrico IV, sono circondati da una pluralità di altre figure che talvolta non solo affiancano il protagonista, ma a tratti lo sostituiscono. Può addirittura avvenire che un coro di personaggi si faccia protagonista. E’ l’opera drammaturgica che guarda avanti, che spezza i fili della tradizione, che rompe definitivamente con il teatro borghese, che non crede più ai vecchi moduli della comunicazione.

Lo smarrimento della personalità, la fuga da se stessi e dal dolore, il contrasto tra l’essere e l’apparire, il problema del teatro, la follia come via della verità, sono percorsi legati all’affermazione delle teorie freudiane del subcosciente. Le idee si fondono, si confondono e si integrano. Pertanto, la funzione del coro diventa preponderante, proprio perché costituito da una pluralità di voci, che lo rendono il più adatto ad interpretare le sfumature di questa controversa molteplicità. Si evidenzia in tal modo il ruolo di Luigi Pirandello nell’aprire la strada a Beckett, a Brecht ed a tutto il teatro contemporaneo. La serata conclusiva prevede la partecipazione di tutti gli attori del Laboratorio Teatrale Arte Tempra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il programma Il programma

rank: 10486109

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...