Tu sei qui: CronacaMario Amabile, un cavese indimenticabile
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 8 gennaio 2003 00:00:00
Mentre la città si appresta a ricordare Mario Amabile con lo scoprimento, sabato 11 gennaio, di un busto bronzeo a Palazzo di Città (nella foto), dono della Banca Popolare dell'Emilia Romagna, il figlio Giovanni ne tratteggia il profilo. Attraverso le sue parole, prendono forma e realtà comportamenti, azioni, attività di un uomo che dedicò se stesso all'imprenditoria, alla famiglia ed alla sua città. «Fu un uomo di grande intelligenza. Laureatosi giovanissimo, si impose per la sua preparazione e la grande capacità organizzativa. Seppe leggere i segni dei tempi, partecipò al dramma della guerra, ne visse i dolori, la voglia di riscatto». Valori ed ideali il suo credo...«Si irradiavano da lui, perché connaturati e quotidianamente vissuti e difesi, i grandi ideali e valori della vita dell'uomo, praticati con fermezza e convinta fedeltà. Fu il punto di riferimento per noi, per i suoi collaboratori e per tutti quelli che ebbero rapporti con lui. La sua capacità di donarsi lo conduceva a vivere profondamente i problemi degli altri. Nessuno è andato via senza aver colto la grande condivisione che lo animava. Questo era papà». E l'imprenditore? «Portò nel mondo degli affari la sua umanità, il senso della giustizia e della solidarietà. Seppe cogliere il senso del tempo. E la Compagnia Tirrena ne è stato il segno più forte: riscosse consensi e successi». Cosa rappresentava il Credito per lui? «Era la sua famiglia. Si sentiva parte integrante del progetto del nonno Antonio, fondatore unitamente ad Alfonso Siani. Ne volle continuare il clima, lo stile e, soprattutto, le motivazioni per le quali la banca era stata istituita: ancorata al territorio e per la gente. In tutti questi anni il Credito Commerciale Tirreno, attraverso i suoi uomini, Ferrazzi, Criscuolo, Raimondi, Di Bella, Pepe, Roma, Della Rocca, è stato sempre la banca in cui i cavesi si riconoscevano». E Mario Amabile marito, padre e nonno? «Fu un marito dolcissimo, un padre stupendo, un nonno affettuosissimo. Era la luce degli occhi dei nipoti, come lo erano loro per lui. Pur nella molteplicità dei tantissimi impegni, seppe trovare sempre lo spazio per la famiglia. Per noi figli, Paolo e Giulio, divenuti suoi collaboratori, fu un continuo esempio». Il suo amore per la Badia? «Studiò in Badia e l'amò molto. Era la sua casa. A riprova i doni: il portone di bronzo d'ingresso, i due splendidi volumi sulla miniatura cavese ed il primo volume della monumentale storia della Badia».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10327106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...