Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMarini sta male, rinviata l'audizione delle figlie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Marini sta male, rinviata l'audizione delle figlie

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 aprile 2002 00:00:00

Nell'appartamento di Santa Lucia, ormai abitato solo dalla moglie e dal suo primogenito, si sente male. Poche ore prima dell'udienza che li avrebbe visti l'uno contro l'altro, Silvio Marini, il camionista cavese accusato dalle due figlie di violenza carnale, è stato colto da malore. Alle prime luci del giorno un'ambulanza lo ha trasportato in ospedale. All'inizio si è pensato ad un banale mancamento, complice la tensione del confronto in aula, poi la sorpresa: l'uomo è stato ricoverato d'urgenza. E così ieri mattina, giorno fissato per l'audizione delle due sorelle Elisabetta e Monica, il giudice ha dovuto rinviare la seduta al prossimo 6 novembre. Ore 10, I Sezione Penale del Tribunale di Salerno: i difensori di Silvio Marini, Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni, presentano il referto medico ed un certificato di ricovero rilasciato dai sanitari, che riferisce di una grave patologia cardiaca, di cui l'uomo sarebbe sofferente da anni. Pronta la replica degli avvocati delle due giovani donne: Giovanni Del Vecchio e Leonardo Cotugno impugnano il documento, richiamandosi alla mancata esplicitazione della patologia in questione. Ma per il giudice l'opposizione è respinta e si decide per il rinvio. Elisabetta e Monica, le figlie di Marini che nel 2000 lo hanno denunciato per violenza carnale, escono, così, dall'aula scelta per l'udienza senza aver incrociato il padre, senza essere state ascoltate, convinte, però, di poterlo fare alla prossima udienza. Avrebbero dovuto ricostruire quella terribile e prolungata esperienza: sette anni (dal '92 al '97) durante i quali il padre, secondo quanto dichiarato agli inquirenti in occasione della denuncia che ha dato il via alle indagini, avrebbe approfittato di loro. Lui, camionista trapiantato a Cava nel lontano 1975, e la moglie, affetta da una grave forma di schizofrenia, vivono in una modesta casa in via Vitale a Santa Lucia. E dietro quelle mura, secondo il racconto di Elisabetta e Monica, le due sorelline avrebbero subito maltrattamenti, fatti di percosse ed aggressioni, fino all'abuso sessuale. Secondo il racconto delle due sorelle, non si tratterebbe di rapporti completi, ma di palpaggiamenti ed altre molestie, come la perversa abitudine di assistere ad atti libidinosi. Poi nel 2000 la svolta: Monica si allontana di casa ed inizia una convivenza con l'uomo che di là a poco diventerà suo marito. Stesso destino per Elisabetta. Insieme, ormai lontane dalla casa paterna, decidono di rompere il silenzio, accusando il padre di violenza. Silvio Marini, secondo gli avvocati Salerno e Mastrogiovanni, continua a professarsi innocente. A suo favore ci sarebbe anche la testimonianza del figlio maschio, che non avrebbe mai accettato la versione riportata dalle sorelle e l'idea di un padre violento. La difesa da parte sua, dunque, preannuncia un approccio molto deciso nelle prossime sedute, sicura di poter contare su alcune prove inconfutabili, che, stando alle prime indiscrezioni, tendono a scardinare l'impianto dell'accusa, per ora rappresentato dalla denuncia-testimonianza delle due giovani, ed a delineare uno scenario di degrado, nel quale lo stesso Marini sarebbe stato vittima di minacce e violenze fisica.

L'imputato ha già subito tre interventi al cuore

Nato a Trento, Silvio Marini si trasferisce a Cava de' Tirreni nel lontano 1975, un anno prima della nascita della sua seconda figlia, Monica. Nel 1992, data indicata nella denuncia presentata dalle figlie come inizio della presunta violenza carnale, l'uomo era già malato di cuore. Proprio in quegli anni, secondo gli avvocati difensori Marco Salerno e Maurizio Mastrogiovanni, Silvio Marini fu sottoposto ad un primo intervento di by-pass. A questo sono seguite altre tre operazioni per la sostituzione della protesi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10288109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...