Tu sei qui: CronacaMarco Galdi torna sulla questione "luminarie di Sant'Antonio"
Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2016 08:46:09
Marco Galdi attacca duramente l'amministrazione Servalli e lo fa con un post sul social network più diffuso.
Secondo l'ex Sindaco della Città la questione tra Padre Luigi Petrone e l'attuale primo cittadino potrebbe distrarre da temi più importanti.
Vi proponiamo il testo integrale del post pubblicato su Facebook da Galdi:
"L'amministrazione Servalli, in vista del ricorso al TAR presentato dai legali di Padre Luigi Petrone avverso il diniego di allestire nel centro cittadino luminarie in occasione dei festeggiamenti per Sant'Antonio, abroga gli articoli del regolamento comunale sul centro storico che consente detto allestimento proprio in occasione di questi festeggiamenti (oltre che per Natale e per la Festa della Madonna dell'Olmo).
Si scrive, così, l'ennesimo capitolo di questa storia che sta dividendo l'opinione pubblica, magari distraendola da altre questioni, come la sorte della scuola elementare di S. Lucia, l'idea malsana di smembrare la Metellia o la chiusura di ginecologia ed ostetricia o dei servizi di senologia e gastroenterologia e forse addirittura di pediatria nel nostro Ospedale.
Chi di noi non ha visto con piacere i film ispirati dai romanzi di Guareschi e magistralmente interpretati da Fernandel e da Gino Cervi. Non trovo, però, quell'ironia e quella semplicità bonaria che favoriva il sorriso in questa contrapposizione, che mi pare stia diventando pesante e senza esclusione di colpi.
L'abrogazione del regolamento voluta da Servalli non favorirà la posizione assunta dall'Amministrazione nel diritto amministrativo vige il principio "tempus regit actum" e quindi il quadro normativo che il TAR valuterà il prossimo 1° giugno è quello vigente all'atto dell'adozione del diniego di allestire le luminarie, non quello successivamente mutato con la delibera di Consiglio comunale di venerdì scorso.
Però il vulnus rimane; lo schiaffo ancora brucia e questa scelta potrà comunque condizionare per il futuro i festeggiamenti a Cava del Santo di Padova.
Allora mi chiedo, perché non andare fino in fondo in questa storia? Perché non lasciare ai cittadini l'ultima parola, celebrando un referendum comunale ai sensi degli artt. 18 e 19 del nostro Statuto e del regolamento approvato con delibera di consiglio n. 11 del 1° febbraio 2016? Grazie allo stimolo dell'opposizione è stato approvato questo regolamento, sia pure in un testo modificato dalla maggioranza e reso di più difficile realizzazione. Se si vuole, quindi, ci sono adesso le condizioni giuridiche per far esprimere il Popolo Sovran, forse l'unico in grado di mettere davvero la parola fine a questa diatriba, come in un romanzo di Guareschi."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102613103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...