Tu sei qui: CronacaManutenzione, interventi a S. Lucia e Corpo di Cava
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 29 dicembre 2004 00:00:00
Interventi di manutenzione ed infrastrutture di sicurezza per le frazioni S. Lucia e Corpo di Cava programmati dall'Assessorato alla Manutenzione Ordinaria, retto da Bruno D'Elia. 60mila euro spesi in totale per la costruzione di un nuovo marciapiede in via Giuseppe Lamberti, per la sistemazione della rete stradale e l'ampliamento della carreggiata in via Michele Baldi, a S. Lucia, e per il consolidamento di un muro alla Badia. E mentre l'assessore continua a pianificare le attività per il 2005, altre opere sono pronte a partire. D'Elia confida in nuovi fondi da destinare alla messa in sicurezza dell'intera rete stradale metelliana: «Chiederò che nel prossimo Bilancio comunale vengano destinate ulteriori risorse economiche al settore tecnico-manutentivo, così da continuare a progettare e portare avanti opere che mirino a rendere le nostre strade più affidabili. Con tali interventi la mobilità cittadina otterrà benefici indiscutibili». La Ditta Nicchio, vincitrice della gara per la manutenzione straordinaria sulle strade comunali, tra pochi giorni per 30mila euro completerà il marciapiede in via Giuseppe Lamberti. Un'infrastruttura di fondamentale importanza per i residenti e soprattutto per gli studenti della Scuola Media Monticelli, costretti sinora a camminare lungo la strada. La costruzione del marciapiede, però, ha privato la zona di circa 10 posti auto. Ma l'assessore D'Elia ha subito trovato la soluzione: «Nuovi posti per la sosta saranno ricavati all'interno del cortile della palestra comunale, mentre stiamo verificando, insieme al dirigente scolastico, la possibilità di arretrare di un metro la recinzione dell'istituto, per ricavare un'altra infrastruttura per la sicurezza pedonale». In programma anche la ripavimentazione di via Michele Baldi, ove per 30mila euro sempre la Ditta Nicchio realizzerà un nuovo tappetino d'asfalto, nuove caditoie per la raccolta delle acque e l'ampliamento della carreggiata, grazie anche alla cessione volontaria di una parte di terreno da un privato. Prevista pure la costruzione di muretti a delimitazione della sede stradale, per evitare la caduta di detriti pericolosi per la circolazione. A Corpo di Cava, invece, è stato attuato un intervento di somma urgenza sul muro che delimita la strada che porta nel cuore della frazione. Gli operai della ditta incaricata hanno provveduto a rinforzare il muro pericolante, che rischiava di danneggiare una nota attività ristorativa. Con il ritorno del bel tempo, la ditta provvederà a ricostruire ex novo la parte danneggiata del muro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...