Tu sei qui: CronacaManovra, i Comuni potranno pignorare conti per tasse non pagate
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 08:17:46
Anche i Comuni potranno arrivare a pignorare i conti correnti in caso di mancato pagamento dei tributi o di imposte, a esclusione delle multe stradali. Lo prevede l'articolo 96 della manovra dedicato alla Riforma della riscossione degli enti locali. Dal 2020 sarà infatti esteso anche agli enti locali l'istituto dell'accertamento esecutivo, già previsto per le entrate erariali, che consentirà la riscossione coattiva non solo di tributi ma anche delle entrate patrimoniali degli enti, ad esclusione delle contravvenzioni stradali. All'interno della riscossione coattiva, una delle procedure esecutive in caso di mancato pagamento può essere il pignoramento del conto corrente e dei beni. I Comuni saranno autorizzati anche ad accedere alle informazioni dei debitori presenti in Anagrafe Tributaria, tramite l'ente creditore affidante. Ma sulla norma si è già creato un giallo, il premier Conte e il viceministro all'Economia Misiani smentiscono, mentre Salvini attacca: "Roba da Urss... ".
Lo scopo della norma è di accelerare i tempi di riscossione rendendo l'atto immediatamente esecutivo senza attendere la cartella di pagamento. L'avviso di accertamento e il provvedimento connesso di irrogazione delle sanzioni dovranno contenere anche l'intimazione ad adempiere al pagamento entro il termine di presentazione del ricorso, ovvero entro 60 giorni dalla notifica dell'atto. Atto che dovrà espressamente indicare al contribuente che si tratta di un titolo per l'avvio delle procedure esecutive e cautelari. Decorso il tempo utile per il ricorso, ovvero 60 giorni dalla notifica, l'atto di accertamento diventa immediatamente esecutivo, senza la preventiva notifica della cartella di pagamento e dell'ingiunzione fiscale. Trascorsi 30 giorni dal termine ultimo per il pagamento, scatta la riscossione forzata. L'agente della riscossione forzata informerà con raccomandata semplice o posta elettronica il debitore di aver preso in carico le somme per la riscossione.
«I cittadini non si devono preoccupare, non mi risulta». Così il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha risposto a chi gli chiedeva informazioni sull'esistenza di una norma in manovra che permetterebbe agli enti locali, in particolare ai Comuni, di bloccare i conti in caso di mancato pagamento dei tributi o di imposte. "Se entrano nel tuo conto corrente per pignorare, secondo me siamo all'Unione sovietica fiscale, lo stato di polizia fiscale" ha affermato il leader della Lega, Matteo Salvini. Al leader della Lega ha risposto in serata il viceministro all'Economia Antonio Misiani su Facebook: "Quella del pignoramento dei conti per le multe non pagate è una "bufala perché non è previsto e non ci sarà. La Lega diffonde l'ennesima fake news perché deve distrarre l'opinione pubblica da altre, imbarazzanti vicende che riguardano la Lega".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104254107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...