Tu sei qui: CronacaManifestavano il loro dissenso, fermati tre giovani cavesi
Inserito da Ufficio Stampa (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Nella notte tra il 13 ed il 14 ottobre anche nella cittadina cavese gli indignati hanno fatto sentire la propria voce, rivendicando il loro diritto all’indignazione su temi quali il diritto allo studio, diritto ad un lavoro ed un reddito, diritto alla casa ed il diritto di manifestare liberamente il proprio dissenso.
Quest’ultimo è stato beceramente calpestato quando una pattuglia della Polizia ha fermato, identificato e successivamente condotto in questura i ragazzi, mentre affiggevano manifesti che dimostravano il loro dissenso nei confronti delle politiche sia nazionali che locali, che vede far pagare la crisi sempre agli stessi. Gli agenti, inoltre hanno perquisito la macchina in maniera approfondita, senza capire bene in realtà cosa stessero cercando. Questi atti intimidatori violano i principi fondamentali della democrazia e della possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero.
Gli striscioni sono stati affissi nei luoghi dove maggiormente si avverte la crisi, quali scuola, fabbriche, prefabbricati ed inoltre davanti alla Manifattura Tabacchi. Gli indignati rivendicano con forza che la Manifattura Tabacchi è un bene comune che non può essere assolutamente svenduta al fine di una speculazione edilizia che favorirebbe i soliti ricchi potenti.
Non ci faremo intimidire, e continueremo a far sentire forte il nostro dissenso, partecipando sabato 15 alla manifestazione di Roma con un forte spezzone cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10795101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...