Tu sei qui: CronacaManifattura, trasferimento in via Atenolfi
Inserito da (admin), lunedì 27 febbraio 2006 00:00:00
Se Lucca piange, Cava de'Tirreni non ride. Nonostante il passaggio nella ristrutturata ex Agenzia di via Atenolfi, sulla Manifattura Tabacchi pende la spada di Damocle delle strategie industriali della Bat (British American Tobacco), che potrebbe vendere l'intero comparto, acquisito qualche anno fa dai Monopoli di Stato.
Stato di agitazione e scioperi a Lucca per l'annunciato esubero di un'ottantina di dipendenti e la preoccupazione che la multinazionale anglo-americana preferisca la Vallata metelliana, per l'andamento favorevole della vendita dei Garibaldi, ammezzati e sigari aromatici. Il vice-presidente del Consiglio comunale di Lucca, Piero Andreucci, ha scritto una lettera al direttore generale dei Monopoli di Stato, per chiedere informazioni in merito alle voci sul trasferimento a Cava de'Tirreni del comparto sigari della Manifattura di Mugnano, denunciando il pericolo di un ridimensionamento della struttura, con gravi ripercussioni sotto il profilo occupazionale.
Da oggi, intanto, a Cava la produzione non avverrà più nella storica Manifattura Tabacchi di Viale Crispi, dove però restano ancora delle giacenze di magazzino. Almeno per quest'anno i circa 110 dipendenti cavesi marcheranno il cartellino all'ex Agenzia, ma le preoccupazioni per il futuro restano. Il vice-presidente della Provincia di Lucca, Antonio Torre, ha chiesto che la Bat faccia chiarezza sulle sue intenzioni. All'orizzonte una cordata di imprenditori lucchesi o il gruppo genovese Eridania, che starebbero per rilevare la produzione dei sigari. In entrambi i casi, i sonni per la Manifattura cavese non sarebbero tranquilli.
Al momento, comunque, si tira un sospiro di sollievo, anche se si segue con attenzione l'evoluzione della situazione lucchese. In ogni caso la città tutta è pronta a scendere in campo, come già ha fatto in passato, ove si ventilasse nuovamente l'alea di chiusura della storica Manifattura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10484106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...