Tu sei qui: Cronaca"Manifattura alla Città, no alla svendita"
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00
«Un’amministrazione che permette la svendita del patrimonio economico e culturale della propria città, che dà casa ai ricchi e non incentiva lavoro stabile e duraturo, è un’amministrazione che non merita di governare una grande città come Cava de’ Tirreni», afferma il segretario cittadino PRC, Alfredo Senatore.
“JATEVENNE!” è l’urlo di un territorio che si ribella all’ennesima speculazione a danno della popolazione da parte dei soliti palazzinari che vogliono mettere le mani sulla città. «Non possiamo permettere la colonizzazione del territorio da parte della “cricca” Maccaferri-Montezemolo-Casamonti, che presenta incongruenze e zone d’ombra», continua il segretario.
La Manifattura Tabacchi non è solo la storia di un’altissima specializzazione operaia, che ha dato lustro e ricchezza a Cava de’ Tirreni. Essa è il simbolo della solidarietà e dell’emancipazione: asili nidi e mensa sono state un primato nazionale. Una conquista raggiunta con il contributo di tutto il corpo sociale della città. Una delibera del Consiglio comunale dei primi del Novecento sancisce, infatti, la cessione delle aree della Manifattura Tabacchi all’Agenzia Sigaro Toscano al solo fine di garantire la produzione e quindi la crescita sociale ed economica della città.
La lungimiranza degli amministratori dell’epoca è stata di fatto tradita da chi pensa che un bene pubblico possa essere svenduto ad uno speculatore privato. La filiera produttiva del tabacco (contadini, operai, commercianti) ha realizzato, nel cuore della Campania, la Piccola Svizzera. Una scelta politica in controtendenza rispetto a chi, 30 anni fa, sosteneva che lo sviluppo del Meridione passava per la cementificazione selvaggia.
«A questo modello di sviluppo - conclude il segretario Alfredo Senatore - rispondiamo con la richiesta di un intervento pubblico volto alla piena utilità sociale ed alla creazione di posti di lavoro stabili e duraturi per i nostri concittadini».
E domani, martedì 31 gennaio, alle ore 18.00, presso l’ex mercato coperto (capolinea Cstp), si svolgerà un’assemblea pubblica ispirata al motto “Manifattura alla Città” ed organizzata dalla Federazione della Sinistra.
Per info e contatti:
Web: www.rifondazionecava.it; mail: comunicazione@rifondazionecava.it
Ufficio stampa PRC - Cava de’ Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755103
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...