Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Mandateci i vostri rifiuti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Mandateci i vostri rifiuti"

Inserito da (admin), venerdì 13 giugno 2008 00:00:00

Un sacchetto della spazzatura in bella mostra. Questo il singolare "testimonial" di una campagna pubblicitaria ideata dalla MTN Company, agenzia di comunicazione integrata di Cava de'Tirreni, per promuovere "Creatives are Bad! - Mostra sulla comunicazione rifiutata". Ancora più eloquente lo slogan "Accettiamo rifiuti da tutta Italia". Una frase tanto più provocatoria se si considera la provenienza dell'appello: la Campania, vessata dall'odiosa emergenza rifiuti.

La parola rifiuto di per sé non evoca niente di buono. Una parola che, specie di questi tempi, puzza di indesiderato e di scomodo. Tuttavia, proprio dalla terra oggi infestata dai rifiuti, alcuni scarti prendono nuova vita.

Riciclaggio? Non proprio. Piuttosto, un'occasione per riflettere sul perché di questa loro condizione. Interrogarsi sui motivi che hanno spinto qualcuno a farli diventare rifiuti. Nell'auspicio che ve ne siano sempre meno.

Ovviamente, non si parla di spazzatura. Piuttosto di lavori (opere sarebbe un po' presuntuoso). Lavori di comunicazione rifiutati dai clienti o censurati dopo la loro pubblicazione che, da due anni a questa parte, sono l'anima di "Creatives are Bad! - Mostra sulla comunicazione rifiutata".

E' proprio questo il concept di comunicazione sviluppato per presentare l'edizione 2008 della mostra. Come sfondo del materiale pubblicitario e del nuovo sito web (www.creativesarebad.com) un'espressiva busta della spazzatura.

Una comunicazione provocatoria, impattante ed ironica per trattare un argomento scomodo: i rifiuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10293108