Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, pronto il monumento
Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2006 00:00:00
Sarà inaugurato il prossimo 5 marzo il monumento a Mamma Lucia, donna dalle umili origini, che dopo l'ultimo conflitto mondiale recuperò molte salme di soldati, in massima parte tedeschi, morti in guerra ed abbandonati sui campi di battaglia del Salernitano. Mutter der Gefallenen (Madre dei Caduti): così veniva affettuosamente chiamata da tante madri tedesche che avevano perso i loro figli nell'ultimo conflitto mondiale.
«Erano tutti figli miei, gridava in lacrime Mamma Lucia - afferma Raffaele Senatore, autore di una sua biografia pubblicata nel 2004 - a chi le chiedeva, ormai molti anni dopo i giorni della sua pietosa opera, perché mai lo avesse fatto. Per carità cristiana o per istinto materno? Un dubbio di difficile soluzione, che tuttavia non appanna lo splendore della sua materna e cristiana figura di mater dolorosa».
Il programma della giornata dedicata a Mamma Lucia prevede una Santa Messa che sarà celebrata alle ore 12 nella Chiesa del Purgatorio dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Orazio Soricelli. Al termine sarà scoperto il simulacro, mentre alle 19 si svolgerà un concerto diretto da Roberto Musto, musicista e compositore piemontese, che ha scritto la "Cantata per Mamma Lucia" dopo aver scoperto le sue gesta leggendo un articolo su un periodico locale. Il monumento è stato completato nei termini previsti a Massa Carrara da Ugo Marano, artista prescelto da un comitato nominato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, che ha sponsorizzato l'iniziativa.
L'ente deliberò il 6 gennaio del 2002, a circa 20 anni dalla sua morte, l'erezione di un monumento a Mamma Lucia ed avviò in concomitanza anche una sottoscrizione popolare, alla quale hanno aderito con fondi propri numerosi cittadini, enti, associazioni e cavesi residenti all'estero. Questa mattina il monumento, racchiuso in alcune grandi casse di legno, giungerà in città. Imponente la mole: la base pesa 30 quintali ed il monumento vero e proprio 10. Una squadra di operai sta lavorando già da alcuni giorni per preparare il sito, ubicato davanti alla Chiesa del Purgatorio, in cui l'opera di Marano sarà collocata, a pochi metri di distanza dalla Chiesa di San Giacomo, dove Mamma Lucia andava a pregare e che, nonostante le insistenze della popolazione ed in primis del figlio Antonio, è ancora chiusa al culto.
«Siamo in dirittura d'arrivo. Finalmente, dopo alcuni anni di lavoro intenso, il monumento dedicato a Mamma Lucia è pronto», afferma Mario Galdi, direttore dell'AAST cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...