Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, monumento da tutelare
Inserito da (admin), mercoledì 27 febbraio 2013 00:00:00
Non v’è giorno che i cavesi, loro malgrado, non divengono inermi testimoni del continuo profanarsi del monumentino, se così può essere definito, a suo tempo eretto in memoria di “Mamma Lucia”, sito nello slargo della Chiesa del Purgatorio.
Il “pellegrinaggio d’amore e di pietà cristiana” di Maria Lucia Pisapia Apicella, nota col diminutivo di Mamma Lucia, ebbe inizio il 16 luglio 1946. La pia donna, accompagnata dalla cugina Carmela Pisapia Matonti, alla Pineta la Serra recuperò i primi 13 cadaveri di soldati tedeschi. Ella, qualche giorno prima del ritrovamento, sognò una radura con 8 croci abbandonate e 8 soldati che le chiedevano: “se hai figli, tu ci devi consegnare alle nostre madri”. Alle 13 salme se ne aggiunsero altre 25 ritrovate ad Arcara e poi ancora 18 a Santa Maria a Toro e 50 in un campo di patate a Montoro Inferiore. Al termine dell’esumazioni, all’invocazione “bell’i mamma”, Mamma Lucia aveva ridato il nome a circa 600 soldati tedeschi. Mamma Lucia ebbe udienza da tre Papi: Pio XII (che le conferì una preziosa medaglia d’argento), Giovanni XXIII e Paolo VI. Nel 1951, in Germania, Mamma Lucia ritirò la Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale Tedesca e nel 1959 le fu conferita l’onorificenza di Commendatore della Repubblica italiana.
Nel corso del sindacato dell’avv. Alfredo Messina, su iniziativa del dr. Raffaele Senatore, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo cavese, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, detta la chiesa del Purgatorio, eseguito da Ugo Marano, fu eretto il “monumentino a Mamma Lucia”. Un bassorilievo realizzato con marmi di Carrara che, per numerosi cavesi, non esprime la grandezza della missione terrena svolta dalla “pia samaritana” verso tanti “figl’i mamma”, essendo divenuto, da subito, non solo una panchina, ma anche posto di degustazione per gli avventori dei limitrofi bar-caffè e locali pubblici di gastronomia; quando erano ben altri i propositi del dr. Raffaele Senatore e della cittadinanza cavese e non solo, che provvide a raccogliere i fondi necessari per la realizzazione del simulacro.
«A seguito del colloquio che ho avuto (alle ore 11.00 di venerdì 22.2.2013 nella Sala Gemellaggi) col consigliere comunale Pasquale Senatore, delegato dal Sindaco Galdi, esorto a nome mio personale - ha dichiarato l’82enne nipote di mamma Lucia, il tenore Giovanni Pisapia - e di quanti hanno nel cuore l’opera svolta da mia zia Lucia, l’Amministrazione comunale ed il Priore dell’Arciconfraternita del Purgatorio, Francesco Di Salvio, a porre in essere ogni iniziativa atta a salvaguardare il monumentino eretto a memoria di Mamma Lucia, iniziando con la posa in opera di un’artistica, ma alta, recinzione metallica. Solo in tal modo non potrà più essere profanato da quanti vi si siedono e consumano cibi e bevande d’ogni genere, abbandonando i rifiuti anche sul “sarcofago”».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10608100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...