Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, Marano "spiega" la sua opera
Inserito da (admin), lunedì 9 gennaio 2006 00:00:00
Ugo Marano si difende. Anzi, difende la sua arte. Lo fa pacatamente, senza lanciare strali verso chicchessia, spiegando. È stato "accusato" da alcuni cittadini cavesi di aver concepito il monumento a Mamma Lucia (l'opera gli è stata commissionata dall'Azienda di Soggiorno metelliana, che ha sponsorizzato l'iniziativa) in una maniera ultramoderna. Insomma, dalla sua opera - secondo alcuni - non si riesce a "vedere" il volto della "santa donna" cavese, che nell'ultimo conflitto mondiale compose tanti corpi di soldati tedeschi, che poi successivamente trovarono degna sepoltura. «Con il monumento a Mamma Lucia - spiega Marano - ho inteso riprendere un nuovo concetto di arte sacra. Non mi sono voluto ispirare alla tradizione classica, bensì ho guardato avanti. Il mondo cambia e con esso anche gli stili. L'opera, così concepita, esprime una nuova spiritualità. Insomma, ho fatto una scelta che ritengo all'avanguardia. Ho voluto evidenziare attraverso questo simulacro l'anima di Mamma Lucia che vive, e non il suo corpo che non esiste più. Invito tutti coloro che esprimono perplessità a vedere prima il monumento e poi ad esprimere un giudizio. Il bozzetto presentato qualche mese fa non dà l'esatta cognizione del lavoro che sto svolgendo». L'artista salernitano ha scelto a Massa Carrara, nella cava "Michelangelo", il blocco di marmo dal quale sarà ricavato il monumento. Marano sta lavorando proprio a Massa Carrara alacremente per completare la sua opera quanto prima. «I tempi di consegna - conclude - saranno sicuramente rispettati. L'opera sarà in città già verso la fine di gennaio». La cerimonia di scoprimento del monumento avverrà quasi sicuramente il prossimo 5 febbraio, come già concordato con l'Azienda di Soggiorno. Il sito è quasi pronto. «Poco distante collocheremo anche un elegante pannello dove è impressa l'immagine di Mamma Lucia», afferma Mario Galdi, direttore dell'Aast cavese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...