Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, ecco il Monumento
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 23 settembre 2005 00:00:00
Un bassorilievo affiorante dalla parete, realizzato in marmo chiaro di Carrara. Espressione simbolica e trasfigurata della pietas e della spiritualità di Mamma Lucia. Autore, l'artista Ugo Marano. Location, la piazzetta antistante la Chiesa del Purgatorio. Presentata l'opera vincitrice del concorso di idee "Un Monumento per Mamma Lucia", indetto dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, col patrocinio ed il sostegno del Comune di Cava de'Tirreni, della Provincia di Salerno e di tanti cittadini, per commemorare la figura e l'operato di Lucia Apicella, l'amatissima Mamma Lucia.
Non certo agevole il compito del Comitato tecnico-scientifico nominato dalla locale AAST e deputato a scegliere tra le opere degli artisti in concorso, Angelo Casciello, Gerardo Di Fiore, Pietro Lista ed Ugo Marano. Alla fine Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, il prof. Benedetto Gravagnuolo, Preside della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, la prof.ssa Ada Patrizia Fiorillo, Professore associato di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università degli Studi di Ferrara, l'on. Achille Mughini, vice-presidente della Provincia, e la storiografa Lucia Avigliano hanno optato per il bozzetto presentato da Ugo Marano.
L'interpretazione del luogo che ospiterà l'opera, il materiale prescelto e la semplicità minimale, tipica del linguaggio dell'artista salernitano, tra le motivazioni alla base della scelta operata dal Comitato. Tutti aspetti, questi, evidenziati nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'opera, svoltasi presso il Palazzo Vescovile, con gli interventi dell'Arcivescovo Soricelli, di Ada Patrizia Fiorillo, di Achille Mughini, del commissario prefettizio Pasquale Napolitano, di Mario Galdi ed Umberto Petrosino, rispettivamente direttore ed amministratore dell'Azienda di Soggiorno.
Grande protagonista l'artista Ugo Marano, che ha svelato il significato e le finalità della sua opera: «Ho ritenuto di intervenire con un'ipotesi concettuale di anti-monumento, rispondente al concetto di astrazione simbolica e purezza artistica. Un'opera d'arte non celebrativa, in cui non è rappresentato il corpo di Mamma Lucia, ma la sua immensa spiritualità. La presenza di questo monumento, inoltre, romperà l'equilibrio di un sito stupendo, che non evolvendosi rischierebbe di diventare museale». Il sagrato della Chiesa del Purgatorio, appunto. Un'area particolarmente cara a Mamma Lucia, frequentatrice abituale della piccola Chiesa di San Giacomo, posta di fianco al Purgatorio.
Stretti i tempi per la realizzazione dell'opera, che potrebbe essere inaugurata già nel periodo natalizio. Ad accompagnare l'evento una "chicca" musicale, su iniziativa del M° Felice Cavaliere, che riproporrà una "cantata" in onore di Mamma Lucia eseguita nel 2003 a Roma dal M° Roberto Musto.
Ovviamente soddisfatti i vertici dell'Azienda di Soggiorno metelliana, promotrice del progetto. Nella lista dei ringraziamenti per la buona riuscita dell'iniziativa tutti gli Enti coinvolti, i membri del Comitato tecnico-scientifico, il Consorzio dell'Ausino, presieduto da Achille Mughini, «ma anche e soprattutto - hanno sottolineato all'unisono Galdi e Petrosino - i tantissimi cittadini, finanche tedeschi, che hanno contribuito alla raccolta dei fondi necessari».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...