Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Mamma Lucia deve tornare dov'era'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Mamma Lucia deve tornare dov'era'

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00

I cittadini di Cava de' Tirreni si mobilitano per far ritornare all'interno del cortile della scuola materna ed elementare "Don Bosco" la scultura bronzea di Mamma Lucia, ora ubicata presso i giardini comunali di Corso Principe Amedeo. In tal senso sono state raccolte centinaia di firme. Il momento principale della raccolta delle sottoscrizioni si è avuto nel pomeriggio di domenica scorsa, all'uscita dello stadio comunale "Simonetta Lamberti", grazie all'impegno di una rappresentanza di giovani appartenenti al gruppo ultras "Noi di Cava de' Tirreni". «Stiamo raccogliendo - ha dichiarato uno dei promotori - centinaia di firme, che nei prossimi giorni verranno portate a Palazzo di Città all'attenzione del sindaco Alfredo Messina. Vogliamo che il monumento a Mamma Lucia, che per anni è stazionato all'interno della scuola di via Mazzini, ritorni lì. Non capiamo le scelte operate dall'Amministrazione comunale. La figura di Mamma Lucia è per i cavesi, ma non solo, un esempio di bontà, di pace e di abnegazione. Vorremmo che i nostri figli crescessero con questi valori e per questo ci batteremo per una giusta causa, che vede dalla nostra parte la maggioranza dei cittadini cavesi». Entusiasti per l'iniziativa tanti cittadini, che hanno rilasciato diversi commenti all'atto della firma. «Penso che una figura così esemplare, che deve fungere da stimolo - sottolinea Daniela - per le nuove generazioni, non possa essere accantonata in un posto anonimo, quali i giardinetti adiacenti la stazione ferroviaria».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10856101