Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, al via la beatificazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mamma Lucia, al via la beatificazione

Inserito da (admin), venerdì 14 gennaio 2005 00:00:00

La notizia è ormai ufficiale. Della beatificazione di Mamma Lucia si occuperà la Chiesa metelliana. Sabato scorso Raffaele Senatore, autore dell'unica biografia della popolana cavese, ha avuto un incontro con l'Arcivesvovo di Amalfi-Cava, Mons. Orazio Soricelli, che di buon grado ha accettato di far partire il processo di beatificazione della «madre dei caduti di tutte le guerre». «Sono particolarmente soddisfatto - afferma Senatore - dell'esito dell'incontro avuto con il nostro Arcivescovo, Mons. Soricelli, che si adopererà perché l'iter, non certo facile, possa partire quanto prima. Entusiasta di tale iniziativa anche Mons. Carlo Papa, vicario generale della Diocesi. I primi futuri passi saranno la costituzione di un tribunale diocesano e la nomina di un postulatore». Saranno rispettate tutte le regole del Diritto canonico per questo processo di beatificazione, che certamente coinvolgerà tutta la città. «È ardua impresa - continua Senatore - giustificare il silenzio su Mamma Lucia e la sua immensa opera umanitaria, considerato che dal 1950 ad oggi guerre, stermini, genocidi, violenze, saccheggi e sopraffazioni di popoli sono stati, purtroppo, il pane quotidiano del genere umano. Mi chiedo se nella nostra società c'è ancora spazio per il ricordo e la memoria. Ritengo che, alla luce degli insegnamenti sia della dottrina cattolica che della morale laica, non è possibile farne a meno. Mamma Lucia, è utile ricordarlo, è la mamma pietosa e dolorosa di tanti giovani vite spente dalla guerra lontano dall'abbraccio delle madri naturali. Ma perché mai lo ha fatto? Un dubbio di difficile soluzione, che tuttavia non appanna lo splendore della sua materna e cristiana figura di mater dolorosa». Mamma Lucia, al secolo Lucia Pisapia Apicella, nacque nella frazione Sant'Arcangelo il 22 novembre del 1887. All'indomani della II Guerra Mondiale, che costò la vita a tanti giovani, percorse valli e monti per raccogliere i resti dei caduti tedeschi e restituirli alle loro madri. Uno dei tanti sostenitori di Mamma Lucia fu il cavaliere Angelo Fata, che la segnalò al comitato del premio "Bontà di Natale", patrocinato dall'industriale Angelo Motta. Così scrisse testualmente agli organizzatori del premio, che poi le fu assegnato: «Mamma Lucia è una santa perché le sue opere di bontà l'hanno santificata prima di morire. Essa è mamma non solo dei figli suoi, ma di tutti i figli del mondo vivi o morti». Secondo Raffaele Senatore, «l'avvio del processo di beatificazione, sia pure circoscritto e limitato alla richiesta di attribuzione del titolo di Serva di Dio, costituisce un riconoscimento non certo immeritato, tenuto conto che Lucia Pisapia Apicella visse e morì santamente».

Un musicista romano le dedica una cantata

Mamma Lucia è stata anche sorgente d'ispirazione artistica. Un musicista romano, Roberto Musto, legge per caso su una rivista la sua storia. Colpito dall'umanità e dalla santità dell'opera compiuta dalla donna cavese, compone "La cantata per Mamma Lucia". Nel prologo trova spazio un passo biblico di Ezechiele; poi l'introduzione ed il sogno con le parole dialettali di Mamma Lucia; in conclusione il "Dies Irae", le parole del soldato morente "O vento del mare..", il "Padre Nostro" e l'"Alleluja".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...