Ultimo aggiornamento 13 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMaltempo, frazioni in ginocchio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Maltempo, frazioni in ginocchio

Inserito da (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00

Mattinata di intenso lavoro per i tecnici comunali e le squadre dei Vigili Urbani impegnati nella conta dei danni provocati dal maltempo ed in una quanto mai veloce opera di manutenzione, per evitare un'altra giornata di disagi a residenti ed automobilisti. Sin dalle prime ore della mattina numerose sono state le telefonate giunte al centralino del Comando di Polizia Municipale. Le segnalazioni riguardavano, in particolare, le zone della Badia e di Sant'Arcangelo, dove la pioggia venuta giù nel pomeriggio aveva formato un torrente di fango e detriti che ha ostruito parte della strada, con conseguenti allagamenti ed intasamenti di molti garage, cantine e capannoni. Gravi danni anche per molte famiglie di coltivatori diretti ed allevatori. In località Rotolo un albero, già appesantito dalle infiltrazioni d'acqua e sradicato dal vento, è finito su un appezzamento di terreno coltivato, danneggiando fra l'altro anche alcune baracche usate per il deposito degli attrezzi per il lavoro nei campi. Il fenomeno franoso ha interessato pure il transito automobilistico. Diversi gli smottamenti verificatisi anche in località Sant'Anna, nella zona di via Santa Rosa. L'area, individuata durante il sopralluogo, è posta in prossimità del vallone Lupo ed interessa una serie di costruzioni abusive, tra cui anche alcuni muri di cinta. I tecnici comunali hanno provveduto a sgomberare le arterie, cercando soprattutto di ripulire le grate poste sui lati della carreggiata, per la maggior parte dei casi ostruite da ammassi di foglie e fango. La situazione è ritornata alla normalità nelle prime ore del pomeriggio, quando sono stati ultimati tutti i lavori di riparazione e manutenzione. La ricomparsa di un tiepido sole fa ben sperare anche per le prossime ore, quando si prevede un ritorno alle temperature tipiche della stagione primaverile, che sembra volersi fare attendere ancora.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10136107