Tu sei qui: CronacaMaltempo, frane ed allagamenti in città
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 24 settembre 2002 00:00:00
Inizio settimana con la pioggia ed è subito allarme nelle frazioni alte: almeno due le frane a Rotolo ed in località Castagneto. Nel conto dei danni, alberi divelti e strade interrotte dal fango. Ad aggravare il bilancio della nottata è stato il maltempo delle prime ore della giornata: gli acquazzoni hanno provocato allagamenti in piazza Ferrovia, in via Balzico, nella zona dei Pianesi ed in via Mazzini. Sempre la pioggia, accompagnata da forti raffiche di vento, sembra essere tra le cause del cedimento di un muro di contenimento in località Annunziata, nei pressi della comunità di incontro "Villa Iris". La caduta di sassi e polvericcio ha gettato nel panico residenti e passanti. Disagi si sono registrati in tutta la città, ma in tilt sono finite soprattutto le frazioni. Alle 7 di ieri la prima segnalazione alla Protezione Civile: in località Maddalena, qualche chilometro prima del bivio con Croce e San Pietro, la scarpata a ridosso della strada provinciale ha ceduto. Fango, terriccio e sterpaglie hanno occupato il manto stradale, provocando gravi disagi alle circolazione delle auto. Per tutta la mattinata gli operai dell'Ufficio Tecnico della Provincia hanno lavorato per sgomberare la strada dai detriti e dal fango ammassatosi sulla carreggiata. In via Vincenzo Palazzo, a Castagneto, una frana ha causato la caduta di un albero, con la circolazione rimasta interrotta per alcune ore. «Appena abbiamo ricevuto le due segnalazioni, sono stati subito approntati - precisa il geometra Paolo Cantoro, responsabile della Protezione Civile - le opportune misure di intervento. La situazione resta sotto controllo». I timori maggiori, comunque, sono stati avvertiti per il cedimento del muro in località Annunziata. Tutto è accaduto intorno a mezzogiorno: pietre e terriccio sono volate giù dal muro di cinta di "Villa Iris". C'è stata molta paura, specie tra le persone anziane. Tempestivo l'intervento degli agenti della Polizia Municipale, che hanno allertato l'Ufficio Tecnico comunale per avviare le misure di messa in sicurezza. Dai cedimenti alla pioggia. Un forte temporale si è abbattuto nelle prime ore del pomeriggio, allagando via Mazzini, piazza Ferrovia e via Balzico, dove la rete fognaria ancora una volta ha mostrato la sua scarsa tenuta: fango negli scantinati e nei garage, strade trasformate in veri e propri torrenti. Diverse le chiamate, mentre molti negozianti del centro, in particolare nelle traverse di corso Mazzini e corso Umberto I, hanno provveduto a transennare le aree in prossimità delle impalcature e dei cantieri, onde evitare ulteriori danni che le forti raffiche di vento avrebbero potuto provocare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10977101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...