Tu sei qui: CronacaMaltempo, allagamenti e smottamenti nelle zone collinari
Inserito da (admin), giovedì 29 ottobre 2015 00:00:00
Le forti precipitazioni della scorsa notte, unite ad alterazioni delle regimentazioni delle acque da parte dei proprietari di alcuni fondi, hanno avuto come risultato una serie di criticità nelle zone collinari del versante est della vallata. Sono stati impegnati dalle prime ore della mattinata la Protezione Civile, il personale dell’Ufficio Tecnico e della Polizia Locale, che hanno provveduto a risolvere nell’arco della mattinata tutte le situazioni di crisi venutesi a creare sul territorio comunale.
In particolare, la caduta di un muretto a causa dello smottamento del terreno sovrastante in via Bagnara, alla località Citola, che ha interrotto il collegamento con Nocera Superiore ed isolato alcune famiglie della zona; smottamenti nelle località San Giuseppe al Pennino, Santa Rosa (a causa dell’indiscriminato conferimento dei rifiuti), in via P. Di Domenico ed al rione Santa Maria del Rovo.
Disagi anche al Complesso di Santa Maria del Rifugio, dove l’ingresso centrale si è allagato, rendendo difficoltoso l’accesso dei piccoli alunni della scuola elementare, in Piazza Felice Baldi ed in via Flaminio Rispoli, con l’allagamento della sede stradale, con intervento dei volontari della Protezione Civile ed anche di cittadini del posto per pulire al meglio la strada e far defluire il materiale fangoso.
Particolarmente attenzionata dai tecnici la regimentazione delle acque nelle zone rurali. Si stanno verificando eventuali manomissioni, che potrebbero essere alla base di smottamenti di terreni e scarpate e potenzialmente pericolose per persone e cose.
La pulizia delle caditoie e dei tombini effettuata nelle scorse settimane si è rivelata particolarmente utile, evitando ulteriori difficoltà. Resta una criticità la deficienza strutturale della rete fognaria, che in alcune zone del territorio si dimostra insufficiente in presenza di forti precipitazioni.
«Non appena la situazione meteorologica migliorerà - afferma l’Assessore Nunzio Senatore - si provvederà alla verifica di tutti i fondi agricoli e delle relative regimentazioni delle acque. Spesso proprio queste opere e l’incuria sono causa di problematicità che potrebbero rivelarsi anche molto gravi. Un grazie doveroso alla Protezione Civile, ai volontari, al personale tecnico e della Polizia Locale. Una completa ricognizione va fatta anche sulla rete fognaria, soprattutto nelle zone collinari».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10106109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...