Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMaiori in festa per i 50 anni di sacerdozio di Don Nicola Mammato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, sacerdozio

Maiori in festa per i 50 anni di sacerdozio di Don Nicola Mammato

Sabato 26 giugno, alle 19.00, l'anniversario sarà suggellato dalla Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’arcivescovo Orazio Soricelli nella Collegiata di Santa Maria a Mare

Inserito da (redazione), giovedì 10 giugno 2021 16:04:10

La comunità ecclesiale di Maiori in festa per il 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Nicola Mammato, parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare. E' trascorso mezzo secolo da quando, nella Chiesa madre, il giovane sacerdote maiorese pronunciò il suo convinto "sì" al Signore dinnanzi a monsignor Jolando Nuzzi, amministratore apostolico di Amalfi.

 

Sabato 26 giugno, alle 19.00, l'anniversario sarà suggellato dalla Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli nella Collegiata con la presenza dei gruppi ecclesiali e dei sacerdoti dell'Arcidiocesi con cui don Nicola ha condiviso in questi anni il cammino presbiterale.

 

Il giorno festivo sarà preceduto da un tempo di preparazione dal carattere vocazionale secondo il programma riportato in basso.

Don Nicola, per tutti "il parroco della gente", è nato a Maiori il gennaio 1947 ed è stato battezzato al Fonte della Collegiata il 16 febbraio del 1947. Formatosi nei Seminari di Amalfi e Salerno, è stato ordinato presbitero per l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni da Mons. Jolando Nuzzi nella sua Parrocchia d'origine, il 26 Giugno 1971. Nominato vicerettore per un anno del Seminario Regionale Pio XI di Salerno, ha svolto il suo servizio pastorale in molte realtà parrocchiali della nostra Arcidiocesi quali San Michele arcangelo in Torre di Minori (1972-1980), Santa Maria Maddalena in Atrani (settembre 1973 - gennaio 1974) e Santa Maria del Lacco di Ravello (1974-1979) dove si è contraddistinto per la vicinanza ai giovani con i quali fondò il gruppo teatrale"La Ribalta"e diede vita a numerose iniziative tra cui è degna di nota laVia Crucisin costume, appuntamento istituzionalizzato della Settimana Santa ravellese.

Il suo apostolato a Maiori, invece, ha avuto inizio nel 1979, anno in cui iniziò il suo servizio presso le Parrocchie di Santa Maria del Principio in Ponteprimario e San Martino Vescovo in Vecite, a cui si aggiunse, nel 1984, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, e nel 2001 la Parrocchia di San Pietro in Posula. Nel 1996 successe a Mons. Nicola Milo in qualità di Vicario Foraneo e fu nominato da Mons. Beniamino Depalma co-parroco della Comunità Ecclesiale di Maiori, insieme con Don Vincenzo Taiani, parroco moderatore. I due stabilirono sin da subito un rapporto sinergico, arrivando a completarsi a vicenda nei campi di specifica competenza quali la cultura e la pastorale.

Dal 6 settembre 2020 prende il posto di Don Vincenzo e diventa parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare. Mantiene gli incarichi di Vicario Foraneo, Canonico della Cattedrale di Amalfi, Ufficio Amministrativo, Vicepresidente per l'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, delegato diocesano del Sovvenire.

 

PROGRAMMA

 

Martedì 22 giugno

Collegiata: ore 18.30 - Rosario e Santa Messa con la testimonianza vocazionale di Suor Maria D'Amato e Suor Giovanna Lauritano delle Redentoriste di Scala.

 

Mercoledì 23 giugno

 

Collegiata: ore 18.30 - Rosario e Santa Messa con la testimonianza del prossimo Diacono Daniele Civale di Minori.

 

Giovedì 24 Giugno

 

Collegiata: ore 18.30 - Rosario e Santa Messa presieduta da Don Giulio Caldiero, seguirà testimonianza.

 

Venerdì 25 giugno

 

Chiesa di S. Giacomo: dalle ore 20.00 alle ore 22.00 Adorazione Eucaristica

 

Sabato 26 Giugno 2021

 

50° Ordinazione Sacerdotale del Parroco Don Nicola Mammato

 

Collegiata: ore 19.00 - Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108249100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...