Tu sei qui: CronacaMaionese avariata venduta sottocosto
Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2005 00:00:00
Prezzi "civetta" per prodotti scaduti. È il caso capitato ad una casalinga cavese. Nei giorni scorsi la donna ha acquistato un barattolo di maionese in un supermarket del centro. La scelta di quel prodotto era stata motivata dal prezzo particolarmente conveniente, reclamizzato da un apposito cartoncino affisso sullo scaffale. Poco prima di sedersi a tavola per il pranzo, la donna si è accorta che il prodotto era scaduto il 5 marzo scorso. «Sono tornata in quel supermercato - spiega la donna - per chiedere spiegazioni. Non hanno voluto sapere ragioni. Mi è stato detto che, prima di acquistare il prodotto, avrei dovuto controllare la scadenza e così non hanno voluto restituirmi i soldi, né tanto meno cambiare la confezione». Schiarite ed ampie rassicurazioni arrivano dal presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava, l'avv. Luciano D'Amato: «Al di là delle conseguenze penali, è bene precisare che la responsabilità della qualità alimentare dei prodotti in vendita ricade sempre e comunque sul negoziante-imprenditore. In linea generale, la signora può presentare un esposto alla Camera di Commercio ed ottenere così un risarcimento». La possibilità di risolvere il disguido in maniera pacifica è assicurata attraverso una neonata convenzione tra l'Associazione Consumatori e la Confesercenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614106