Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, 5 secoli di tradizione
Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2007 00:00:00
Presentato il programma delle celebrazioni in onore della Madonna dell'Olmo, patrona della città. É la festa più antica della vallata, con radici che risalgono al 1591, 100 anni circa dopo la posa della prima pietra della chiesa da parte di San Francesco da Paola.
Dall'8 al 12 settembre si alterneranno funzioni religiose ed eventi civili. Vespri solenni e fiaccolata venerdì 7, solenne pontificale sabato 8, celebrato dal Cardinale Salvatore De Giorgio. Martedì 11, in Piazza Duomo, lo spettacolo di Antonio e Michele, i due cabarettisti napoletani lanciati da "Zelig Circus", ed il concerto di Francesca Alotta. Conclusione pirotecnica con i fuochi da Monte Castello, mercoledì 12, alle ore 23.
«Prima di tutto un pensiero affettuosissimo a don Silvio Albano per la sua salute. Un invito a tutta la città affinché si stringa intorno alla sua Santa Patrona - esorta il sindaco Gravagnuolo, che ha dato il buon esempio contribuendo con 100 euro alla festa - Faccio un appello, con rispetto ed umiltà, ma con forza, alla Provincia affinché stia vicino alla nostra festa patronale».
Lanciata l'operazione "due euro per la Madonna", ma sono tempi difficili per la tradizionale questua. «I nostri questuanti - spiega il presidente del Comitato promotore, Franco Vitale - si trovano spesso di fronte la diffidenza, soprattutto degli anziani, nell'aprire la porta per dare un'offerta. Chi vuole contribuire può farlo, però, anche recandosi direttamente in chiesa».
Non mancheranno le tradizionali bancarelle lungo il Corso e nel pomeriggio del solenne pontificale di S.E. Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Cava de'Tirreni ed Amalfi, in onore della Vergine dell'Olmo, il 12 settembre, ordinanza sindacale di chiusura di tutte le attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...