Tu sei qui: Cronaca“Ma che vuò”: l'emoji pensata da Adriano Farano, startupper di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione), sabato 18 maggio 2019 19:01:34
Si chiama emoji "Ma che vuò" ed è l'ultima idea di Adriano Farano, noto startupper che da Cava de'Tirreni si è spostato in Silicon Valley. Il fondatore di Pactio, piattaforma di crowdfunding per progetti giornalistici, ha lanciato questa nuova emoji dopo aver studiato attentamente la gestualità napoletana.
«Ho sempre pensato che noi a Napoli le emoji le avessimo create da secoli con la nostra gestualità - ha dichiarato Farano - Mi faceva specie, quindi, non vedere questa ricchezza culturale rispecchiarsi nelle nostre vite digitali. È per questo che mi sono divertito a scrivere una proposta di emoji del classico gesto ‘a cuoppo'».
Farano ha proposto la sua idea alla Unicode Consortium, l'organismo internazionale che decide ogni anno quali emoji aggiungere. «Il simbolo è anche estremamente comune in altre culture mediterranee. - ha scritto Farano nella sua richiesta alla Unicode -Sicuramente, se si presta attenzione alla gesticolazione in strada o nei media, si troveranno persone che usano questa particolare configurazione delle dita nella maggior parte delle culture. È semplicemente un segno universale».
La risposta della Unicode non è tardata ad arrivare: pochi giorni fa, infatti, a società ha inserito "Ma che vuò" alla lista di emoji raccomandate per adozione «Unicode» nel 2020. Tra circa un anno, dunque, ci sono concrete possibilità di vedere sui nostri computer e cellulari l'emoticon ideata da Farano e di utilizzarla nelle conversazioni online delle app che decideranno di adottarla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1031453105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...