Tu sei qui: Cronaca"LuciAnna", domenica 20 luglio il II Motoraduno d'Epoca
Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2014 00:00:00
L’Associazione Commercianti, Pubblici Esercizi, Artigiani e Attività di Servizi “LuciAnna” organizza la II edizione del “Motoraduno d’epoca”. Appuntamento domenica 20 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso la Piazza F. Baldi della frazione Santa Lucia di Cava de’ Tirreni (Sa). L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni ed è promossa in collaborazione con Moto Club Trial Cava, Moto Club RS Revision, Vespa Club Alfaterna, Vespa Club Salerno, Vespa Club Battipaglia e Vespa Club Vesuvio.
Alla manifestazione, la cui partecipazione è gratuita, potranno partecipare i possessori di motoveicoli e motocicli di tutte le marche che abbiano compiuto i 20 anni dalla data di immatricolazione, anche per la sola esposizione. Tutti i mezzi circolanti dovranno essere in regola, in perfetta efficienza ed assicurati.
Alle ore 9.00 gli ospiti - con le rispettive moto - si riuniranno in Piazza F. Baldi per la registrazione e ad ogni partecipante sarà consegnato un buono consumazione, fruibile in uno dei bar della Piazza oppure presso il Bar Kubik, sito in via G. Vitale 37/39. I veicoli iscritti saranno parcheggiati su due file parallele, una sul marciapiede della Piazza adiacente la Scuola Elementare e l’altra ai piedi dello stesso marciapiede.
Dalle ore 9.30 avrà inizio l’animazione per bambini, a cura del gruppo di animazione “I Sognatori”. Dopo il saluto del Presidente dell’Associazione “LuciAnna”, Carmine Senatore, alle ore 10.30 ci sarà la partenza dei partecipanti a bordo dei rispettivi veicoli. Il primo percorso consisterà in un “giro corto” che toccherà il centro della frazione luciana, mentre il secondo, in programma alle ore 11.45, in un “giro lungo” che attraverserà le frazioni metelliane Santa Lucia e Sant’Anna e che sarà caratterizzato da un alto livello di difficoltà date le pendenze impegnative del territorio.
Alle ore 12.30 di nuovo appuntamento in Piazza F. Baldi con la dimostrazione di bici trial a cura della scuola F.B.I. Bike Trial. A tutti i partecipanti si segnala, inoltre, la possibilità di un pranzo convenzionato presso i ristoranti Diecimare ed Arcobaleno di Cava de’ Tirreni, con un menù (comprensivo di primo piatto, secondo piatto con contorno, dessert ed acqua) al costo di € 15,00.
Le attività pomeridiane riprenderanno alle ore 16.00, quando in Piazza F. Baldi saranno nuovamente esposte le moto d’epoca e riaperti i gonfiabili per i bambini. Alle ore 17.00 ci sarà la partenza per il terzo percorso, che consisterà in un “giro medio” (livello di difficoltà medio con pendenze moderate) in cui le moto attraverseranno la frazione Santa Lucia e via Arte e Mestieri.
Ad impreziosire il programma, inoltre, la dimostrazione di moto trial a cura del Moto Club Trial Cava, che alle ore 18.00 vedrà gareggiare il campione italiano juniores Emanuele Bisogno. Dulcis in fundo, alle ore 19.30 l’estrazione dei premi offerti da tutti i soci dell’Associazione “LuciAnna” e riservata esclusivamente a tutti gli iscritti al motoraduno.
Per info e contatti:
Associazione Commercianti, Pubblici Esercizi, Artigiani e Attività di Servizi “LuciAnna”, sede sociale Piazza F. Baldi n. 26 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); Tel. 338.6404800; www.lucianna.it - associazionelucianna@libero.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...