Tu sei qui: CronacaLuci al Borgo, ancora polemiche
Inserito da (admin), martedì 20 maggio 2008 00:00:00
Luci al Borgo, la querelle continua. Mentre si è alla ricerca di una ditta specializzata per il restauro delle pietre delle arcate e dei pilastri danneggiati nel corso dei lavori, i toni della polemica tra amministratori di condomini, commercianti, proprietari, progettisti e direttore dei lavori, non si attenuano. Sotto accusa non solo la modernità e la forma dei lampioni, ma soprattutto l'esecuzione dei lavori con il forare, incidendo e rovinando, per eseguire tracce per l'allocazione delle canaline elettriche, arcate e pilastri. «Sono stati rovinati alcuni elementi architettonici in tufo grigio, pietra tenera e di facile lavorazione.
Il tufo proveniva dalle tufare di Fiano, a nord di Nocera Inferiore, oggi non più in commercio, di qui la necessità di una rigida ed urgente tutela», lamentano i proprietari degli edifici danneggiati. Eppure, nei giorni scorsi era stato effettuato un sopralluogo con funzionari della Sovrintendenza ed erano state stilate prescrizioni precise. Attualmente pochi i palazzi che presentano ancora esempi di tufo grigio (Romano, Iovane e quello dell'ex Eca).
Intanto, il responsabile del procedimento comunale, Luca Caselli, unitamente al responsabile Ufficio Urban, Patrizia Desiderio, hanno inviato agli amministratori dei condomini ed ai commercianti una nota, nella quale hanno ribadito che i modesti interventi di realizzazioni di tracce nelle murature di per sé non possono inficiare la staticità degli immobili e che i lavori attengono alla manutenzione straordinaria dell'impianto di illuminazione dei portici, anche al fine di adeguarli alla nuova normativa in materia, e che si tratta di interventi legittimi, che non richiedono alcuna autorizzazione.
Infine, l'appello ad uno spirito di proficua collaborazione: «Per favorire l'azione di bonifica dei vecchi impianti, si invitano i commercianti e gli amministratori dei condomini a rimuovere i corpi illuminanti di loro proprietà eventualmente apposti sulle facciate o all'esterno degli esercizi commerciali».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10634104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...