Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLuca Urbani riporta il Beatscape al MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Luca Urbani riporta il Beatscape al MARTE

Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2012 00:00:00

Ritorna la serie de “I suoni del contemporaneo” del Beatscape al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Domani, venerdì 3 febbraio, alle ore 22.00, appuntamento con Luca Urbani, ex componente con Gabriele D’Amora dei Soerba, il duo musicale che agli inizi degli anni ’90 spopolò in radio ed in tv con il brano “I am happy”. Special Guest della serata i Microlux con la loro matrice sonora fatta di elettronica minimale con innesti glitch-pop di chiaro stampo nordeuropeo e chitarre indie/rock.

Sarà, dunque, la pop rock music ad occupare la scena presso il centro polifunzionale di Corso Umberto I, per un imperdibile evento organizzato dal MARTE in collaborazione con il collettivo “Overlive” di Salerno.

Nato a Monza nel 1974, Luca Urbani si appassiona ben presto al pop elettronico di matrice anglosassone degli anni Ottanta: nel 1989 suona nei 50 AB e tiene il suo primo concerto alla Scuola Media Ardigò di Monza. In seguito entra negli Experimental Arsel, con i quali si esibisce al Teatro Villoresi; si unisce poi ai Sales 80% ed ai Retroscena, dove conosce Gabriele D’Amora, con il quale forma nel 1994 i Soerba.

Nel 1998 i Soerba firmano un contratto discografico con la Mercury/Polygram e pubblicano “Playback”, prodotto da Morgan. Il disco contiene “I am happy”, la canzone che lancia improvvisamente il duo nell’etere italiano. Tra partecipazioni al “Festivalbar” ed a “Sanremo famosi”, oltre alla vittoria del “Telegatto d’argento” di Sorrisi & Canzoni per il singolo “Fuori di testa”, parte un tour nazionale di 30 date. Segue nel 1999 la partecipazione al 49° Festival di Sanremo con “Noi non ci capiamo”.

Nei due anni successivi Luca Urbani scrive ed incide le 10 canzoni di “Zerouno” (collettivo musicale cui partecipano - tra gli altri - Morgan, Andy, Alice, Garbo e Mao) e realizza il secondo album dei Soerba, “La vittoria dei cattivi”, pubblicato dalla Mescal, già management del gruppo dal 1998. In seguito all’uscita del disco, il duo si riorganizza con una line-up elettro/acustica a cinque e parte per una breve tournée. Nel frattempo Luca Urbani partecipa al tributo “Tutti pazzi per Rettore”, incidendo la cover “Giù dal nero ciel” con la complicità artistica di Matteo “TechnoTeo” Agosti. Dopo l’uscita di “1996 beside 2002”, pubblicato dalla Mescal e distribuito dalla Sony, il duo si scioglie all’inizio del 2003.

Sul finire del 2006, a sorpresa, Urbani riforma con D’Amora il duo Soerba per la realizzazione del brano “Dance Citadine”, cover inserita nel doppio CD “ConGarbo” (tributo a Garbo, Discipline/Venus). “Electro Domestico” (Discipline/Venus) viene dato alle stampe nel 2007, mentre nel 2009 esce “.2” (Discipline/Venus), il secondo album di “Zerouno”, quasi interamente composto da Luca Urbani, dal quale scompare una buona dose di elettronica per lasciare spazio a chitarre, basso, batteria e percussioni ben più consistenti rispetto al precedente. L’altra grande novità è rappresentata dal fatto che il microfono viene condiviso esclusivamente con Lele Battista (ex La Sintesi).

La parte finale del primo decennio del nuovo millennio vede Luca Urbani protagonista con Nicodemo e Raffaella De Stefano (ex Madreblu) del tour “Lei, lui & l'altro”, un progetto live suddiviso in parti uguali tra i tre artisti, che portano ciascuno sul palco sei brani tratti dal proprio repertorio, suonandoli sempre insieme con nuove sfumature ed inedite realizzazioni. Il 22 aprile 2011 è, infine, la data scelta per la pubblicazione del secondo album da solista di Luca Urbani, “Catodico Praticante” (Discipline/Venus).

Urbani sarà accompagnato al MARTE Mediateca dai Microlux, duo elettronico formatosi nel 2004 dall’incontro di Linda Edelhoff e Fabio Colasante, ai quali si aggiunge successivamente il chitarrista Peppe Biondi. Ispirati ad un’elettronica minimale con innesti glitch-pop di chiaro stampo nordeuropeo e chitarre indie/rock, nel 2009 i Microlux producono il loro primo lavoro discografico, “Weisse”, che raccoglie ottimi consensi di critica specializzata e di pubblico.

I Microlux hanno, inoltre, supportato i live de Il Teatro degli Orrori, Disco Drive, Marco Parente, Afterhours e Populous e collaborato alla realizzazione del documentario “Berlin 20 Yeras Later” del regista Simone Di Somma per la colonna sonora. In collaborazione con Populous (Morr Music), sono risultati vincitori con la traccia “Anorexia Girl” del premio “La musica elettronica italiana nel 2061”, promosso dal Festival Club To Club in collaborazione con il Comitato Italia 150, organizzatore dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

L’appuntamento è ad ingresso gratuito.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10495106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...