Tu sei qui: CronacaLotta all'inciviltà, Pannullo e Polacco in prima linea
Inserito da (admin), lunedì 6 febbraio 2012 00:00:00
Quando l’inciviltà regna in città, a fronteggiarla scende spontaneamente in campo la società civile. La libera cooperazione dei cittadini, a salvaguardia del decoro della nostra Città di Cava de’Tirreni, non sempre è pronta e noi, in non poche occasioni, siamo stati testimoni oculari di lodevoli comportamenti posti in essere da civici amministratori.
Non rare volte abbiamo visto Mario Pannullo, già Assessore alle Attività Produttive, oggi alla Polizia Locale e Protezione Civile, rimuovere manifesti e locandine affisse abusivamente, con carta adesiva, lungo il Borgo Porticato e sui caratteristici pilieri, unici nel Mezzogiorno d’Italia.
Domenica 5 febbraio, alle ore 9.20, abbiamo visto un altro amministratore sostituirsi agli incivili di turno. Nel percorrere il viale centrale del Parco Schwerte (da Viale Degli Aceri a Via Vittorio Veneto, angolo Via Clemente Tafuri), certi di essere noi soli a fare ciò, abbiamo notato una persona, che non era l’operatore ecologico della Se.T.A., raccogliere dalle panchine, dai tavoli dei due gazebo e dalle aiuole tanti cartoni di pizza, tovaglioli di carta e bottiglie di birra, in vetro, sebbene sia tutt’ora vigente il divieto all’asporto, che con impari destrezza, dopo essersi riempite le mani di quanto possibile, depositava il tutto nei contenitori in ferro posti, a gran quantità, a pochi metri dal pattume.
Nell’avvicinarci, abbiamo visto nel consigliere comunale Enrico Polacco, “artefice” degli annulli postali del Millennio dell’Abbazia Benedettina e della riapertura della secolare Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Purificazione di Vetranto, in Castagneto, la persona che si era sostituita agli incivili frequentatori della sera precedente dell’area verde sita a nord della città, forse rimasta aperta e lasciata all’inetta fruibilità dei sudici avventori.
Dopo aver cooperato alla rimozione dei rifiuti, nel proseguire verso via Clemente Tafuri, direzione via Pietro De Ciccio, abbiamo appreso da taluni “vigili osservatori” che non era la prima volta che il consigliere Enrico Polacco si era prestato a tale spontanea civile missione. L’esempio, noi aggiungiamo, ci viene dato dagli amministratori (di sicuro non da tutti), ma resta a noi cittadini saper recepire l’esortazione e cooperare al decoro della città.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...