Tu sei qui: CronacaLotta all'abusivismo, setacciate le frazioni
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 28 luglio 2010 00:00:00
È stato denunciato alla Procura della Repubblica il proprietario (P.F. le sue iniziali) dell’immobile sequestrato ieri a Pregiato. Durante i controlli svolti nell’ambito della lotta all’abusivismo gli uomini della Forestale hanno scoperto in via Starza una struttura in muratura edificata in totale assenza delle normative vigenti in materia edilizia.
L’edificio, di 20 metri di lunghezza, 13 di larghezza e 3 di altezza, occupava uno spazio di 400 metri quadrati. La parte esterna si presentava per metà ancora allo stato grezzo e per l'altra metà era invece ben ultimata, così come rifinita era la zona interna, nella quale sono stati ritrovati 6 tavolini, un televisore, 13 panche, una colonna per stufa a gas, un banco bar completo di rubinetto per l’erogazione dell’acqua, un calcio balilla, un impianto stereo e due altoparlanti.
In più, il rinvenimento di un piccolo locale cucina, munito di lavastoviglie, macchina per il ghiaccio e vetrina frigo, e di due bagni collegati ad una vasca settica, ha prontamente fugato i dubbi degli uomini del Comando Stazione Forestale di Foce Sele sull’utilizzo ludico della struttura. Sul caso ora indaga l’Autorità Giudiziaria.
Sempre in ottica controlli anti-abusivismo, da registrare un altro illecito scoperto dalla Polizia Locale metelliana. Nel corso di 12 sopralluoghi eseguiti nelle zone ad alto rischio idrogeologico, i Vigili hanno scovato a Sant’Arcangelo, in località Casa Gagliardi, una costruzione illecita realizzata su un fabbricato già esistente e destinato a deposito.
In più, a seguito degli accertamenti, è stata evidenziata la trasformazione della destinazione d’uso dell’immobile in abitazione privata, dotata di 4 vani, 2 bagni ed una cucina completi di pavimentazioni, infissi ed impianti tecnici. All’esterno del manufatto un cancello in ferro di 3 metri ed un muro di contenimento di 4 metri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10803108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...