Tu sei qui: CronacaLotta al crimine, si cercano nuove soluzioni
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 31 ottobre 2002 00:00:00
Sì alla tutela della privacy, ma occhi puntati sulle principali via di fuga. Il giorno dopo l'ennesimo sfregio toccato ad un commerciante di Corso Umberto I, che, nel caso di Maria Pia Apicella, proprietaria della boutique "Louis Vogue", ha significato ritrovare la vetrina del suo negozio danneggiata durante la notte, rispunta l'ipotesi di sorvegliare le strade del centro con un sistema di telecamere centralizzate al «Grande Fratello», l'occhio elettronico impiantato presso gli uffici del Comando di Polizia Municipale. La proposta è stata avanzata dal consigliere comunale di An, Luigi Napoli, che, all'indomani della lunga catena di furti, ha ripresentato un vecchio progetto: «Stiamo lavorando all'ipotesi di monitorare con un sistema di telecamere le principali via di fuga usate dai ladri, come il casello autostradale, lo svincolo di piazza San Francesco ed alcuni sbocchi della Statale 18». Un'idea, quella dell'occhio elettronico, finanziata dalla passata Amministrazione Fiorillo, ma abortita proprio per le forti polemiche sul diritto alla privacy: «I soldi sono già stati spesi. Si tratta ora - continua il consigliere Napoli (nella foto) - di tutelare la privacy, mettendo sotto controllo solo le vie di fuga ed impiegando stabilmente una squadra di agenti della Polizia Municipale che avrebbe accesso alle immagini». In attesa di affidarsi ad apparecchiature informatiche, c'è chi denuncia, però, carenze organizzative: «Fermo restando che Cava - spiega il consigliere comunale Enzo Passa - rimane un'isola felice, in questi ultimi tempi, nonostante l'impegno delle Forze dell'ordine, si sono registrati numerosi furti ed atti vandalici. Di certo, i cantieri per la ristrutturazione rappresentano un valido alleato per i criminali. Inoltre, il commercio versa in uno stato di abbondano, che è lo specchio della vita amministrativa e di scelte sbagliate. È mai possibile che la pavimentazione del centro doveva essere fatta proprio a ridosso del periodo natalizio?». Gli fa eco il consigliere Antonio Armenante dei Ds: «Sicurezza e commercio sono aspetti di un unico problema, che riguarda il mancato sviluppo di una città». Di diverso tenore le opinioni dei rappresentanti delle associazioni di categoria. Per Aldo Trezza (nella foto), presidente dalla Confesercenti, se si guarda ai centri limitrofi, gli episodi registratisi in questi giorni sono poca cosa, ma occorre tenere sempre alta la soglia di attenzione: «Gli organici delle Forze dell'ordine sono esigui. Andrebbero potenziati in base alla popolazione ed agli esercizi commerciali», suggerisce Trezza. Più soddisfatto, invece, il presidente dell'Ascom, Luigi Trotta: «Dopo l'allarme lanciato nei giorni scorsi, assistiamo ad una presenza massiccia delle Forze dell'ordine. Il Corso è controllato costantemente da una pattuglia dei Vigili e della Polizia». Altre risposte giungono dall'assessore al Commercio, Antonio Barbuti: «Sul versante della tutela sono al vaglio diverse ipotesi. Tra queste, riveste particolare importanza il progetto di potenziamento della vigilanza, con un incremento degli organici e, soprattutto, con il nuovo orientamento che detta un utilizzo diverso del Corpo di Polizia Municipale, in stretta sinergia con le altre Forze dell'ordine».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10087102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...