Tu sei qui: CronacaLotta agli evasori, pioggia di avvisi
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 21 ottobre 2010 00:00:00
Continua la lotta agli evasori avviata dal Comune di Cava de' Tirreni. Pronti ad essere spediti ai cittadini morosi ben 12mila avvisi di accertamento, come confermato dall’assessore al Bilancio, Alfonso Laudato, tra i principali protagonisti della battaglia per il risanamento del bilancio comunale sin dall’inizio del suo incarico, secondo il quale il rientro dei crediti vantati dal Comune sarebbe necessario quanto indispensabile per poter giungere ad una graduale riduzione delle imposte, in particolar modo di quelle relative ai rifiuti.
Gli avvisi di accertamento saranno indirizzati tramite raccomandata e riguarderanno soprattutto i contribuenti che non hanno mai corrisposto complessivi 11 milioni di euro di tassa sui rifiuti per gli anni 2008 e 2009, oltre a vari canoni riguardanti la raccolta dei rifiuti per il 2007, e 7 milioni di euro relativi ai canoni idrici per le annualità 2007 e 2008.
L’indagine è stata effettuata su circa 24mila contribuenti, più della metà dei quali non sono risultati in regola e per questo sono state preparate diverse cartelle esattoriali, le cui cifre oscillano tra un minimo di 300 euro ed un massimo di 5mila euro.
Marzo 2011 dovrebbe essere il termine ultimo per il rientro dei crediti nelle casse comunali, dopodiché «sarà dato il via anche a delle procedure “dolorose” pur di stanare gli irriducibili», come dichiarato dall’assessore Laudato. Entro 60 giorni dalla ricezione della cartella esattoriale, il cittadino dovrà corrispondere al Comune la quota dovuta mediante bollettini prestampati comprensivi anche degli interessi di mora, anche se, proprio per andare incontro alle famiglie in difficoltà, l’Ente ha previsto la possibilità di rateizzare l’importo complessivo.
Ma i crediti del Comune potrebbero aumentare ancora, considerando anche altri 10 milioni relativi alle evasioni dell’Ici, riferite al periodo compreso tra il 2004 ed il 2009, della Tarsu e dell’acqua. In molti sopralluoghi realizzati dalla Soget, la ditta privata incaricata dal Comune del censimento degli immobili presenti sul territorio, sono state riscontrate, infatti, varie irregolarità. Su tutte, la mancata corrispondenza tra la metratura dell’immobile dichiarata e quella realmente posseduta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10863105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...