Tu sei qui: CronacaLolita, ecco il sintetizzatore vocale
Inserito da (admin), venerdì 3 agosto 2007 00:00:00
L'atteso sintetizzatore vocale oggi sarà consegnato alla signora Lolita D'Arienzo. Dopo i primi entusiasmi, a cui hanno fatto seguito cocenti delusioni, e poi ancora attese e speranze, oggi pomeriggio arriva finalmente lo strumento vocale che ridarà a Lola - vittima di una grave forma di sclerosi - la possibilità di affidare alla sua voce, anche se artificiale, il rapporto muto con tutto ciò che la circonda e, quindi, di continuare a vivere. La sua carica di vita non si è mai attutita in questi anni. Da 10 anni Lola lotta e vive la sua battaglia quotidiana, circondata dall'amore della famiglia, la mamma, il fratello, il figlio, e tanti che in silenzio le sono stati accanto.
E da gennaio, dopo che il quotidiano "Il Mattino" ne narrò la storia, è scattata la solidarietà tra le istituzioni, il Comune, l'Asl Sa1, le associazioni delle donne, tra le quali "La Rosa di Gerico", e la Caritas. Ed oggi pomeriggio saranno nell'abitazione di Lola il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola, i rappresentanti dell'Asl Sa1, della Cooperativa Sociale "Il Girasole", le assistenti sociali del Comune e la presidente dell'UILDM (Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare), Carmen Guarino.
«Sono lieto che finalmente possiamo consegnare alla signora D'Arienzo il sintetizzatore, non nascondo di essere particolarmente emozionato ed al tempo stesso felice. Vorremmo sempre poter essere vicini e fortemente a quanti hanno bisogno di solidarietà e di sentirsi uniti con gli altri», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo, che nei mesi scorsi si è prodigato perché l'operazione andasse in porto. Aveva, tra l'altro, interessato il ministro Luigi Nicolais, il ministero della Salute ed il manager dell'Asl Sa1, Giovanni Russo. Quest'ultimo aveva attivato i suoi uffici e l'operazione sintetizzatore è diventata una realtà.
Soddisfatta la presidente dell'UILDM, Carmen Guarino: «Siamo grati a tutti, v'è stato un concorso di solidarietà e con un'azione sinergica abbiamo ottenuto un grande risultato. Lola ne è grata e rafforza quella voglia di vivere che è stata la costante di tutti questi anni. Siamo anche noi grati a lei, per le continue lezioni di vita che ci offre e continuerà a darci». Era un fiore di vita ed il suo profumo non si è perso pur nelle difficoltà quotidiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685100
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...