Tu sei qui: CronacaLo ‘Sportello Unico' apre con i primi 15 neo-diplomati
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 30 aprile 2002 00:00:00
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, il seminario conclusivo del ciclo di approfondimento e formazione per 15 tra funzionari e dipendenti dei settori del Comune che dovranno sinergicamente operare per la realizzazione dello «Sportello Unico per le attività produttive» dell'Ente. Hanno partecipato ai lavori il sindaco Alfredo Messina, il presidente della Sdoa, Vittorio Paravia, l'assessore provinciale Gerardo Giordano, il componente della Giunta Assimpresa Salerno, Annibale Pancrazio, ed il giornalista economico Ernesto Pappalardo. I risultati del ciclo di formazione sono stati relazionati dal coordinatore del progetto, Gianluca Manzo. Finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, il progetto Rap 100 è stato realizzato dalla Fondazione Antonio Genovesi Salerno-Sdoa, con l'obiettivo di favorire l'operatività dello Sportello Unico comunale, che dovrà fornire all'imprenditoria locale «immediate soluzioni operative». Un tema più che mai attuale, dopo il lancio del ministro Frattini di un portale Internet dedicato ai Servizi. «Se lo Sportello Unico diventa un tassello - analizza Ernesto Pappalardo - di un disegno finalizzato alla promozione del territorio, tenendo conto delle reali vocazioni locali, è possibile sperare in un contributo attivo alle dinamiche di crescita del Mezzogiorno. In caso contrario, nel migliore dei casi, assisteremo esclusivamente ad un contributo di natura tecnico-burocratica». «Abbiamo costituito la struttura - dichiara Alfredo Messina (nella foto) - e formato adeguatamente il personale: ora l'Ufficio può efficacemente relazionare con il pubblico. Sarà il Comune a dialogare con le varie Amministrazioni Pubbliche, sostituendosi all'interessato, per conseguire più velocemente tutti i vari provvedimenti di enti ed organi diversi, necessari all'ottenimento dell'autorizzazione finale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10917105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...