Tu sei qui: CronacaLo shopping della discordia
Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2007 00:00:00
Domenica della discordia tra i commercianti cavesi. Secondo l'Ascom Confcommercio, l'80% dei negozi hanno aperto, così come previsto dal calendario comunale appena varato. Per la Confesercenti e l'Ascoca (addetti alle vendite), valutazioni opposte: non più del 30%. In ogni caso, a perdere l'immagine è il commercio cavese, che non riesce a dare punti di riferimento certi alla clientela.
«Non entro nelle scelte operate dai commercianti - commenta l'assessore Vincenzo Servalli - il mio obiettivo è di lavorare per creare le condizioni di rilancio del commercio cavese a 360 gradi, tenendo presenti le linee di tendenza che, sia dal punto di vista legislativo che delle abitudini dei consumatori, si stanno affermando. Non prendere atto di questa nuova realtà, significa non volere il bene del commercio cavese. Ho la sensazione che chi ha deciso di non aprire domenica scorsa ha commesso un errore di valutazione. In ogni caso, tutti dobbiamo guardare al futuro con una maggiore apertura mentale e predisposizione al cambiamento».
Un successo, secondo l'Ascom Confesercenti. «Il gran numero di aperture, circa l'80% - afferma il commissario Antonio Della Monica - ma soprattutto l'ottimo riscontro di vendite, ha dato ragione a quanti hanno deciso di aprire i negozi. D'altra parte, la decisione di stare aperti la prima domenica dei saldi, che peraltro è arrivata ad appena due giorni dal loro avvio, è stata praticamente unanime in tutta la Regione. Da parte nostra nessuna polemica, ma solo la considerazione di un'occasione persa per quanti sono restati chiusi».
Una domenica di shopping inutile e persa, secondo la Confesercenti. «Noi abbiamo bisogno - ribatte il presidente Aldo Trezza - di attrarre clientela da fuori. I cavesi hanno 6 giorni alla settimana per fare acquisti e, con i negozi aperti dappertutto, è stata un non senso deciderla anche da noi. E la chiusura di ben oltre la maggioranza dei negozi, anche se consideriamo solo i circa 350 negozi del centro, è esclusiva responsabilità dell'Amministrazione, che ha operato una scelta autoritaria, a dispetto di una concertazione che non aveva visto obiezioni alla nostra proposta di apertura il 14 gennaio, quando avremmo potuto approfittare della chiusura dei negozi nelle altre città. Oltretutto, bisogna smetterla di pensare che il commercio cavese si possa ridurre a 6-700 metri di centro storico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...