Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLo Scapolatiello omaggia Di Giacomo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lo Scapolatiello omaggia Di Giacomo

Inserito da (admin), lunedì 15 dicembre 2003 00:00:00

All'Hotel Scapolatiello sono stati ricordati, con lo scoprimento di una targa marmorea, i soggiorni del poeta Salvatore Di Giacomo in compagnia della moglie Elisa Avigliano, di origine cavese. Sono intervenuti il sindaco Alfredo Messina, Alfonso Andria, presidente della Provincia, l'editore Tommaso Avagliano e Toni Iermano, studioso di Salvatore Di Giacomo e docente all'Università di Cassino. Mariano Rigillo curerà il recital «Caffè Gambrinus».

La manifestazione è l'omaggio che la famiglia Scapolatiello - tra l'altro l'anno scorso festeggiò i 180 anni della sua storia con un pregevole e raffinato libricino - ha voluto rendere ad uno dei maggiori poeti di fine Ottocento, ospite in più riprese dell'albergo. Già nei mesi scorsi l'editore Tommaso Avagliano con un lungo articolo aveva preso in esame le numerose cartoline e scritti riferentisi alle villeggiature cavesi di Salvatore Di Giacomo. In particolare ci piace ricordare una lettera indirizzata dall'albergo Scapolatiello all'amico Postiglione il 2 aprile 1918 Venerdì santo: «Siamo qui tra rose magnifiche, pastiera, salsiccia con broccoli, provolone, capretto, polli, ricotta salata, mele ed arance». Ed ancora: «L'acqua della Frestola ha tante propietà straordinarie, altro che Fiuggi». A trascinarlo a Cava, anche se all'inizio non voleva, era stata la moglie Elisa Avigliano che proveniva da famiglia cavese e desiderava tornare spesso in vacanza nei luoghi della sua infanzia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10209101