Tu sei qui: CronacaLo sbandierodromo "negato"
Inserito da (admin), lunedì 16 giugno 2014 00:00:00
In merito alle dichiarazioni del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, sui disagi che debbono affrontare gli sbandieratori ed i trombonieri per le loro prove, il gruppo “Marketing Territoriale” di Città Democratica, tramite il coordinatore Domenico Campeglia, precisa quanto segue:
«Il Sindaco ha sottolineato in un suo intervento, tramite i social network, che la questione di cui sopra è una questione quarantennale e per la quale è difficile trovare luoghi idonei, nonché risorse finanziarie per poter far fronte al problema. Ebbene, vorrei ricordare al primo cittadino che la passata amministrazione, retta da Luigi Gravagnuolo, era in procinto di trovare una soluzione stabile e che tale soluzione è stata successivamente completamente accantonata dalla Provincia e dalla sua stessa amministrazione.
Mi spiego meglio. Nel marzo del 2009 la Provincia di Salerno (Presidente Angelo Villani) ed il Comune di Cava (sindaco Luigi Gravagnuolo) firmarono un protocollo di intesa per la realizzazione di uno “sbandierodromo” su suolo comunale, per il quale fu adottato progetto preliminare e per il quale la Provincia si impegnava a stanziare 300.000 euro (somma necessaria alla realizzazione di una tendostruttura idonea allo scopo) inserendo tale opera nel piano annuale delle opere pubbliche.
Progetto che, come dicevo, fu poi completamente abbandonato dalla Giunta provinciale a guida dell’on.le Edmondo Cirielli e dall’attuale amministrazione cavese. Esso avrebbe consentito di mettere la parola fine ad una questione quarantennale, dando così ampia soddisfazione ad una platea composta da ben 13 associazioni ed oltre 1000 cittadini che si impegnano costantemente per portar avanti il tradizionale folklore metelliano. Questo avrebbe portato indubbiamente alla risoluzione del problema e, finanche, ad un ulteriore e significativo sviluppo dello sport della bandiera, ampliando la platea di praticanti, innalzando il livello qualitativo ed agonistico degli atleti ed, inoltre, avrebbe avuto significative ricadute anche in termini di sviluppo turistico per la nostra città.
Noi di “Città Democratica”, in continuità con la precedente amministrazione Gravagnuolo, recupereremo quel progetto e lo attueremo confidando nel contributo fattivo delle associazioni cittadine che hanno un forte ascendente anche sul settore privato, il quale sarà reso parte attiva alla realizzazione dell’opera attraverso sponsorizzazioni. Ricordo che, anche se il bilancio comunale è risicato, le risorse possono e debbono essere trovate. Quello che manca è solo la volontà politica di mettere la parola fine alla questione. Parliamo di somme non elevatissime.
Voglio, infatti, ricordare a me stesso ed alla città che questa amministrazione ha trovato ben 4,5 milioni di euro da destinare all’incauto acquisto della “Ex Cofima”, un contenitore che il Sindaco continua a chiamare “affare”, ma che per noi è uno spreco di risorse pubbliche, per un progetto, quello di un nuovo ospedale, che riteniamo assolutamente fuori dalle logiche di buon senso e di buona amministrazione della nostra comunità».
Domenico Campeglia, Responsabile “Marketing Territoriale” Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...